Focus - Dal mondo

Il webinar dell’EHPA individua pompe di calore, solare termico, teleriscaldamento e energia geotermica come le tecnologie che soddisferanno gli obiettivi del pacchetto Fit for 55

I nuovi investimenti in energie pulite potrebbero superare gli obiettivi di Net Zero. Ma senza la cooperazione non tutti i Paesi avranno pari accesso alle tecnologie rinnovabili

Il numero di dispositivi connessi ai contatori raggiungerà quota 13 miliardi nel 2023, ma solo il 2% dei dati energetici sono disponibili

Temperature più miti, aumento dei prezzi, politiche di risparmio. La domanda di elettricità nel 2022 è diminuita del 3%

Le emissioni di gas serra continuano ad essere un problema urgente. Nello scenario Net Zero dovranno diminuire del 60% entro il 2030

I combustibili fossili chiudono il primo trimestre 2023 al 37%. Il nuovo rapporto Ember sul sistema energetico europeo

Il tempo scorre e le possibilità di restare entro +1,5°C si riducono rapidamente. Fondamentale un’azione rapida e massiva contro le emissioni di CO2

Il mercato petrolifero globale vede una forte ripresa della Cina che, unita ai Paesi non OCSE, guida la domanda

Il rapporto di Ember evidenzia che le energie pulite sono aumentate a livelli record nel 2022, anno che verrà ricordato come un punto di svolta nella transizione energetica mondiale

Meno accesso all’elettricità significa rallentamento della transizione energetica. I Governi devono agire ora per raggiungere l’obiettivo di energia sostenibile entro il 2030

La produzione di petrolio ha raggiunto il suo minimo a febbraio, ma la Cina darà forte impulso alla domanda e le esportazioni russe sono scese di 11,6 miliardi di dollari

Per lo sviluppo dell’industria Net-Zero sono necessari anche interventi politici che promuovano le fonti rinnovabili