Focus - Efficienza Energetica


Efficienza Energetica • 31.05.2023
Decarbonizzazione dell’energia: il nuovo accordo tra Enac e ENEA che rivoluzionerà il futuro dell’aviazione, e non solo

Da un caso studio, i nuovi mix tecnologici e sostenibili per la decarbonizzazione dell’energia

Efficienza Energetica • 30.05.2023
I consumi energetici italiani per unità di PIL sono tra i più bassi d’Europa: il Bel Paese secondo solo alla Svezia. I dati ISPRA

Dal 2005 al 2021 i consumi energetici italiani per unità di PIL si sono ridotti del 16%

Efficienza Energetica • 09.05.2023
Sistema energetico italiano: il Bel Paese raggiungerà la neutralità climatica entro il 2050? L’analisi IEA

Sono numerosi gli sforzi da compiere affinché il nostro sistema energetico realizzi gli obiettivi climatici europei, ma è sulla buona strada

Efficienza Energetica • 02.05.2023
Elettrificazione del riscaldamento: le pompe di calore saranno le protagoniste assolute della transizione energetica. La nuova analisi di BNEF

Dal miglioramento dell’efficienza energetica alla diminuzione dei costi di manutenzione. Le pompe di calore e il loro ruolo fondamentale nell’elettrificazione del riscaldamento domestico e industriale

Efficienza Energetica • 27.04.2023
La diffusione delle pompe di calore consentirà di risparmiare fino al 20% sulle bollette energetiche. I dati EHPA

Ulteriori 60 milioni di pompe di calore di calore installate entro il 2030 ridurranno la domanda di gas del 40%

Efficienza Energetica • 21.04.2023
Sistema elettrico nazionale: i consumi diminuiscono del 5% a marzo 2023. L’energia eolica primeggia tra le fonti rinnovabili

Il sistema elettrico nazionale si rinforza, appoggiato saldamente dalle fonti rinnovabili. L’aggiornamento mensile di TERNA su consumi ed energie pulite

Efficienza Energetica • 20.04.2023
Emissioni nazionali di gas serra: nel 2022 +0,1%. Ancora lontani gli obiettivi al 2030

Il settore dei trasporti contribuisce in modo significativo all’aumento delle emissioni. I dati ISPRA

Efficienza Energetica • 18.04.2023
Il nuovo indicatore progettato da ENEA per confrontare costi e impatto ambientale dei materiali isolanti per la costruzione del cappotto termico

Si chiama ISEA ed è stato progettato grazie a precise simulazioni energetiche su edifici in più di 60 città italiane

Efficienza Energetica • 13.04.2023
Firmato l’accordo tra Terna e Istituto Italiano di Tecnologia: le tecnologie innovative che miglioreranno la rete elettrica nazionale

L’obiettivo dell’accordo è quello di gestire 75.000 km della rete elettrica nazionale ad alta tensione

Efficienza Energetica • 13.04.2023
Gas fluorurati: l’eliminazione è necessaria, ma come dovrebbe avvenire? L’appello di WindEurope

L’eliminazione dei gas fluorurati resta una priorità per il sistema elettrico. Ma deve essere graduale e garantire la disponibilità di sostituti sostenibili e validi per gli operatori del settore

Efficienza Energetica • 07.04.2023
Analisi energetica ENEA: nel 2022 aumento del PIL ma +60% di utilizzo dei combustibili fossili

Gli ultimi dati sull'energia di ENEA evidenziano un aumento di oltre il 100% del prezzo dell'elettricità e del 57% quello del gas

Efficienza Energetica • 03.04.2023
Vendita pompe di calore: aumento a doppia cifra anche per il 2022. Italia, Francia e Germania in pole position per le vendite in Europa

L’ultima analisi IEA rileva che la vendita globale di pompe di calore è cresciuta dell’11% nel 2022. Per l’Europa un anno record, vendite per 3 milioni di unità

Pagina: 1 di 44