Focus - Leggi/Normative


Leggi/Normative • 05.07.2022
Cessione del credito d’imposta in compensazione per imprese energivore: le regole nel provvedimento dell’AdE

Dal 7 Luglio al 21 Dicembre 2022 sarà possibile cedere il credito d’imposta a un cessionario in compensazione, l’AdE fornisce le istruzioni emanando un provvedimento 

Leggi/Normative • 29.06.2022
Reato di falsa attestazione: ecco il vademecum della RTP con le nuove raccomandazioni

RTP elabora un documento per i tecnici asservatori con le raccomandazioni sul reato di falsa attestazione per l’ottenimento dei bonus edilizi

Leggi/Normative • 25.05.2022
Etichettatura energetica e progettazione ecocompatibile: la Raccomandazione 14/6 Eurovent

Eurovent pubblica la versione aggiornata della Raccomandazione 14/6 che fornire una corretta interpretazione del Regolamento (UE) 2019/2018 e del Regolamento (UE) 2024/2019

Leggi/Normative • 18.05.2022
Obbligo attestazione SOA per le imprese che lavorano con i bonus: il mercato dell’edilizia rischia di bloccarsi nuovamente

Approvato dal Senato, il nuovo obbligo, in vigore dall’anno prossimo, ha  già creato incertezza tra cittadini e imprese, e si prevede un nuovo blocco del mercato dell’edilizia

Leggi/Normative • 03.05.2022
È ufficiale: approvata la quarta cessione del credito (ma con dei vincoli)

Dal 1 maggio 2022, oltre a una cessione libera e due “vigilate”, sarà possibile un’ulteriore cessione del credito, ma solo se effettuata da una banca nei confronti di un proprio correntista

Leggi/Normative • 25.03.2022
Semplificata l’installazione dei pannelli fotovoltaici e termici

Le misure strutturali e di semplificazione in materia energetica contenute nel Decreto Legge n.17 del 01/03/2022 rendono più semplice e veloce l’installazione di pannelli solari termici e fotovoltaici negli edifici

Leggi/Normative • 24.03.2022
Caldaie a miscela di idrogeno: pubblicata la prima norma italiana

L’Italia è pronta per usare nuove risorse energetiche: ecco la UNI/TS 11854 che regola i generatori di calore alimentati con blend di gas naturale e idrogeno fino al 20% in volume

Leggi/Normative • 23.03.2022
Caro benzina: il governo riduce le accise, ma solo per 30 giorni!

Il decreto 18 maggio 2022, che contiene le disposizioni per far fronte alla guerra in Ucraina e alle sue conseguenze economico-umanitarie, prevede la riduzione temporanea delle accise sui carburanti. Cosa succederà dopo questi 30 giorni? I prezzi di benzina e gasolio torneranno a salire? 

Leggi/Normative • 18.03.2022
Nuovo termine per la comunicazione delle spese 2021 per la ristrutturazione dei condomini

L’Agenzia delle Entrate, sulla base delle richieste arrivate dagli amministratori condominiali, ha deciso di posticipare al 7 aprile 2022 il termine per l’invio delle spese relative agli interventi effettuati nel 2021

Leggi/Normative • 11.03.2022
Le misure del Governo per il caro materiali non sono abbastanza: le associazioni di settore chiedono modifiche all'art.29 del Decreto Sostegni-ter

I provvedimenti del Decreto Sostegni-ter non forniscono un aiuto sufficiente a contrastare il caro materiali: è la denuncia delle associazioni della filiera delle costruzioni, che chiedono un intervento più forte 

Leggi/Normative • 03.03.2022
In GU il Decreto Energia: ecco le misure per contenere l’aumento delle bollette di cittadini e imprese

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 17/2022, già ribattezzato Decreto Energia, con il quale vengono introdotte misure urgenti per contrastare l’aumento dei costi di energia elettrica e gas e sviluppare le energie rinnovabili 

Leggi/Normative • 16.02.2022
Firmato il Decreto che blocca i prezzi del Superbonus 110

Il ministro Cingolani ha firmato il Decreto che fissa i tetti massimi per gli interventi del Superbonus 110%, che aggiornano quelli attualmente in vigore per l’Ecobonus

Pagina: 3 di 69