Focus - Leggi/Normative

La Direttiva sull’Efficienza Energetica entrerà in vigore il 10 ottobre 2023. In questo articolo ne approfondiamo i dettagli e gli obiettivi

Il Decreto FERX ha l’obiettivo di promuovere e sostenere la produzione di energia elettrica da impianti alimentati da fonti rinnovabili

Obiettivi ambiziosi quelli previsti dal Green Deal europeo. Le tecnologie pulite devono essere sviluppate da subito. Ma l’UE sarà in grado di raggiungere la neutralità climatica?

Risparmio e efficienza energetica sul tavolo di Consiglio e Parlamento UE. La direttiva sarà vincolante per gli Stati membri

Approvato dal Consiglio dell’UE il regolamento sulle procedure autorizzative FER contribuirà a velocizzare la diffusione di energia rinnovabile

Riduzione dell’IVA e aumento del credito d’imposta. Tutte le misure della Manovra in merito all’energia

I nuovi template per la compilazione dei Modelli Unici potranno essere utilizzati a partire dal 1° febbraio 2023

Mantenere l’iva al 10% porterebbe un grande beneficio alle famiglie che si riscaldano attraverso il pellet

L’Istante può usufruire del SuperBonus anche se l’utenza elettrica e il contratto di gestione con il GSE per l’energia non autoconsumata sono intestati al comproprietario dell’immobile

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 33/E che illustra le novità sui bonus edilizi, in particolare riguardo alla cessione del credito e allo sconto in fattura, dopo i decreti “Aiuti” e “Aiuti bis”

Il Ministro della Transizione Ecologica ha firmato il Decreto che contiene il Piano per il contenimento dei consumi di gas naturale illustrando le modalità di funzionamento degli impianti per la prossima stagione invernale

Il Comitato Termotecnico Italiano ha pubblicato la norma UNI 11879:2022 "Metodologie per la misura dell'energia termica assorbita e rilasciata negli impianti di climatizzazione centralizzati"