Focus - Incentivi

Dal Superbonus alla detrazione dell’IVA per l’acquisto di case energetiche. Tutti gli incentivi previsti per il 2023

L’obiettivo è di generare biometano fino a 2,3 miliardi di m3 entro il 2026

Il rapporto analizza i risultati raggiunti in Italia grazie alle detrazioni fiscali. Spazio anche per le nuove prospettive ed obiettivi europei

Presentati il 14 dicembre i dati ENEA in merito ad Ecobonus e Superecobonus. 23,7 miliardi di euro attivati nel 2021

AIEL presenta la guida definitiva agli incentivi per gli impianti a biomassa. Conto termico ed Ecobonus protagonisti degli incentivi, ma anche Bonus Casa e Certificati Bianchi

Il decreto è rivolto a sistemi di autoconsumo di energia rinnovabile e comunità energetiche rinnovabili

Al via dal 28 novembre alle domande da parte delle imprese per gli investimenti nel settore delle rinnovabili. La conferma del Ministero delle Imprese

Approvato il Decreto Legge dal Consiglio dei Ministri. Previsto uno stanziamento di 9,1 miliardi di euro per finanziare interventi contro il caro energia

Ecco modelli e istruzioni per la richiesta del bonus; le domande si potranno inviare dal 1 al 30 marzo 2023

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la versione aggiornata del Regolamento operativo e dell'elenco dei Codici ATECO della misura PNRR "Parco Agrisolare"

A giorni la scadenza per la realizzazione di almeno il 30% dei lavori nelle unità unifamiliari

Nei primi 8 mesi del 2022 gli investimenti relativi al Superecobonus 110% sono stati pari a 26,8 miliardi di euro, ma grazie al gettito fiscale da 11 miliardi lo Stato pagherà solamente 18 miliardi, anziché 29,5 miliardi di euro