Focus - Incentivi

Parte la prima asta FER-X per impianti fotovoltaici: incentivi, criteri di origine europea e nuove opportunità per la filiera del solare.

Prorogato il bando da 320 milioni per le PMI: incentivi destinati a fotovoltaico, sistemi di accumulo e interventi di efficienza energetica.

Conto Termico 3.0 amplia incentivi per efficienza ed edilizia verde: copertura fino al 65% per i privati, 100% per edifici pubblici piccoli; beneficiari più numerosi; nuove tecnologie incluse.

Il bando FER-X Transitorio riserva fino al 20% della potenza fotovoltaica alla procedura NZIA, riservata a impianti con componenti non cinesi. manifestazioni dal 16 al 26 settembre, volumi tra 0,2 - 1,6 GW.

Dal Superbonus alla detrazione dell’IVA per l’acquisto di case energetiche. Tutti gli incentivi previsti per il 2023

L’obiettivo è di generare biometano fino a 2,3 miliardi di m3 entro il 2026

Il rapporto analizza i risultati raggiunti in Italia grazie alle detrazioni fiscali. Spazio anche per le nuove prospettive ed obiettivi europei

Presentati il 14 dicembre i dati ENEA in merito ad Ecobonus e Superecobonus. 23,7 miliardi di euro attivati nel 2021

AIEL presenta la guida definitiva agli incentivi per gli impianti a biomassa. Conto termico ed Ecobonus protagonisti degli incentivi, ma anche Bonus Casa e Certificati Bianchi

Il decreto è rivolto a sistemi di autoconsumo di energia rinnovabile e comunità energetiche rinnovabili

Al via dal 28 novembre alle domande da parte delle imprese per gli investimenti nel settore delle rinnovabili. La conferma del Ministero delle Imprese

Approvato il Decreto Legge dal Consiglio dei Ministri. Previsto uno stanziamento di 9,1 miliardi di euro per finanziare interventi contro il caro energia