360 milioni a sostegno del settore delle rinnovabili e delle batterie: aprono le domande per ottenere gli investimenti
Al via dal 28 novembre alle domande da parte delle imprese per gli investimenti nel settore delle rinnovabili. La conferma del Ministero delle Imprese
A partire da Lunedì 28 novembre 2022 ore 12.00 e fino al 28 febbraio 2023 le imprese avranno la possibilità di presentare domanda per gli investimenti nei settori delle rinnovabili e delle batterie.
Gli investimenti sono stati stanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per incrementare lo sviluppo del settore rinnovabile e aiutare, in questo senso, la imprese e fanno riferimento all’attuazione dello strumento dei Contratti di sviluppo.
Settore delle rinnovabili: incrementare la capacità
Nello specifico, gli investimenti riguardano 360 milioni di euro in merito a Tecnologia Fotovoltaica, Industria eolica e il settore delle batterie.
Rispettivamente, entro il 31 dicembre 2025 si intende incrementare la capacità di generazione di energia dei pannelli fotovoltaici fino a 2 GW/anno, mentre per quanto riguarda il settore delle batterie, entro il 31 dicembre 2024 si prevede il raggiungimento di una capacità di 11 GWh.
Contratti di sviluppo e rinnovabili: gli aggiornamenti
I Contratti di sviluppo, come afferma il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresentano programmi di investimento di grandi dimensioni, che possono essere realizzati da una o più imprese, anche in forma congiunta.
Nel contesto attuale rappresentano una grande opportunità perché sono uno strumento agevolativo al sostegno di investimenti innovativi.
Sono stati introdotti dal decreto-legge n. 112 del 2008, ma nel corso degli anni hanno subito degli aggiornamenti anche per far fronte alle emergenze e alle sfide degli ultimi anni. Nascono per finanziare programmi di sviluppo industriale, tutela ambientale e attività turistiche.
L’ultimo aggiornamento, del 27 gennaio 2022, prevede investimenti diretti nelle rinnovabili (Tecnologica fotovoltaica, Industria eolica) e settore delle batterie.