Focus - Professioni


Professioni • 21.02.2023
Confartigianato, il settore delle costruzioni guida la ripresa economica. Aumenta l'occupazione e la transizione energetica

Nel 2023 il PIL nazionale sarà superiore dell’1,7% rispetto al 2019 grazie ai bonus edilizi

Professioni • 08.02.2023
Bandi per ingegneri e architetti: nel 2022 attivati 4,8 miliardi di euro grazie al PNRR

3,5 miliardi in più rispetto al 2021. I dati sui bandi per ingegneri e architetti del Consiglio Nazionale Ingegneri

Professioni • 08.11.2022
GSE, impatto occupazionale delle rinnovabili termiche: 29 mila unità lavorative nel 2021

Pubblicato il monitoraggio degli impatti economici e occupazionali delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica. Il settore termico contribuisce per 4,8 miliardi di euro. Buoni i dati anche sul biometano che nel 2021 ha attivato oltre 1700 unità di lavoro

Professioni • 05.10.2022
Fonti rinnovabili e occupazione: primeggia il solare fotovoltaico nel sud-est asiatico

Come sta evolvendo l’occupazione nelle energie rinnovabili? Il solare fotovoltaico continua a creare sempre più posti di lavoro e impiega anche molte donne

Professioni • 01.06.2022
Polizza assicurativa per i professionisti: obbligatoria solo per il Superbonus

L’Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità di applicazione del Decreto Sostegni-ter in merito agli obblighi di assicurazione e l’aumento delle sanzioni

Professioni • 18.11.2021
L’occupazione nel settore dell’energia solare è destinata a triplicare entro il 2030

Secondo SolarPower Europe l’energia solare è la fonte rinnovabile che creerà maggiore occupazione in Europa entro il prossimo decennio

Professioni • 04.11.2021
Biennio 2019-2021: la grande crescita delle imprese del settore delle costruzioni grazie a bonus e incentivi

Grazie ai bonus per l’edilizia è aumentato notevolmente il numero delle imprese del settore delle costruzioni: attualmente in Italia sono 845.336 quelle registrate

Professioni • 27.10.2021
Energie rinnovabili e occupazione: nel 2020 raggiunti 12 milioni di posti di lavoro

Secondo il rapporto annuale di IRENA “Energia rinnovabile e lavoro” l’occupazione generata dalle fonti energetiche sostenibili ha toccato i 12 milioni di posti di lavoro 

Professioni • 27.08.2021
Lotta ai cambiamenti climatici: arriva l’Inviato per il clima
Una decisione del ministro degli Esteri, in accordo con il Ministero della Transizione Ecologica
Professioni • 12.08.2021
È l’ing. Gilberto Dialuce il nuovo Presidente dell’ENEA
Dopo le dimissioni del prof. Federico Testa, la presidenza dell’Agenzia passa all’ing. Gilberto Dialuce
Professioni • 21.07.2021
Installatori impianti FER: la qualifica sarà inserita nella visura camerale delle imprese che l’hanno ottenuta
La CNA vince la battaglia alla concorrenza sleale: la qualificazione di installatori di impianti FER inserita nella visura camerale delle imprese
Professioni • 19.05.2021
Semplificare la formazione degli installatori di impianti FER: l’impegno di Confartigianato Impianti
Riordinare e semplificare l’attuale normativa sulle procedure di qualificazione degli installatori di impianti FER
Pagina: 1 di 6