Focus - Innovazioni


Innovazioni • 06.03.2023
Innovazione nell’ambito del fotovoltaico: dal Canada arrivano le torri solari

Il progetto è stato realizzato da Three Sixty Solar, azienda canadese specializzata nella costruzione di soluzioni fotovoltaiche innovative. Le torri solari sono in grado di produrre fino a 250 KW di energia

Innovazioni • 02.02.2023
Pannelli solari, la tecnologia in perovskite pronta per la commercializzazione

I pannelli solari in perovskite offrono rendimenti energetici più elevati abbattendo i costi e i tempi di manutenzione

Innovazioni • 30.01.2023
Pannelli fotovoltaici: dalla Germania un progetto di autopulizia per ridurre tempi e costi

Il progetto, finanziato dall’UE, proviene dal Frauhoder Institute, e prevede l’utilizzo di ossido di titanio cristallino sulla superficie dei pannelli fotovoltaici

Innovazioni • 27.01.2023
Energia geotermica: in Illinois riutilizzato un pozzo di petrolio e gas abbandonato

Un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign ha guidato il primo stoccaggio di energia geotermica nel sottosuolo. Efficienza di accumulo all’82%

Innovazioni • 26.01.2023
Acciaio green: il punto della situazione nel Nord Europa

Svezia e Finlandia protagoniste di due progetti per la realizzazione di acciaio green in grado di ridurre del 95% le emissioni rispetto all’acciaio tradizionale

Innovazioni • 17.01.2023
L’innovazione di Sun-Ways: pannelli solari sui binari ferroviari

I pannelli solari saranno installati tra i binari ferroviari e saranno rimovibili

Innovazioni • 11.01.2023
MASE, 105 milioni per il collegamento elettrico sottomarino tra Calabria e Sicilia

La “Bolano-Annunziata”, il nuovo collegamento elettrico sottomarino garantirà qualità energetica e sviluppo delle rinnovabili

Innovazioni • 10.01.2023
Idrogeno verde: il nuovo catalizzatore che genera idrogeno dalla combinazione di luce solare e acqua

L’innovazione deriva dall’Università del Michigan. L’idrogeno verde sarà generato da un nuovo catalizzatore 10 volte più efficiente dei sistemi precedenti

Innovazioni • 30.11.2022
CityTree il pannello in grado di ridurre del 38% le particelle ultrasottili e del 17% il black carbon

Il pannello, già in uso nelle più grandi metropoli internazionali, è alto 4 metri e ricoperto di muschio. Assorbe l’inquinamento e migliora la qualità dell’aria

Innovazioni • 22.11.2022
4,6 milioni di euro per ottimizzare la produzione degli impianti fotovoltaici grazie all’intelligenza artificiale. ENEA e TeaTek insieme al Ministero delle Imprese

Una svolta che unisce energia solare e intelligenza artificiale per incrementare la resa e diminuire le perdite

Innovazioni • 28.09.2022
Da ENEA lampade antibatteriche (anche a prova di covid) per la sanificazione degli ambienti

L’ENEA ha sviluppato delle lampade a LED per spazi pubblici e scuole che, oltre a illuminare gli ambienti, hanno anche un’azione antibatterica e anticovid

Innovazioni • 09.09.2022
Crutto: il generatore micro idroelettrico giapponese da 2,7 kW che sfrutta l’acqua inutilizzata nelle tubature 

Crutto è un apparecchio sviluppato e prodotto in Giappone in grado di produrre energia idroelettrica pulita senza generare emissioni di CO2 grazie alla pressione generata dall’acqua presente all’interno delle tubature 

Pagina: 1 di 25