Focus - Mercati

I flussi del gasdotto russo verso l’Europa sono crollati dell’80%. Energie pulite aumentate di ¼ rispetto al 2022. Ma il mercato del gas resta incerto

Generale incremento della maggior parte dei sistemi di climatizzazione. L’aumento più significativo si incontra nelle soluzioni idroniche

WindEurope mostra uno scenario preoccupante per il mercato eolico. Sarà fondamentale che l’UE rafforzi tutte le industrie europee di energia pulita

Rinnovabili al 35% nel 2025. Il mercato elettrico mondiale sarà dominato dalla rapida crescita delle economie emergenti in Asia

Il prezzo del gas viene aggiornato da ARERA come media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano

L’annuale rapporto di Terna sull’adeguatezza del sistema elettrico italiano prevede lo sviluppo di ulteriori 16,6 GW di fonti rinnovabili per garantire un’adeguatezza completa sul lungo termine

Aumentare la capacità di eolico e solare fino a 450-600 GW all’anno e investire in energie pulite. Gli obiettivi per la sicurezza energetica dal rapporto Energy Outlook 2023 di BP

Le prospettive del nuovo rapporto IEA sul mercato petrolifero vedono un deficit domanda-offerta per il 2023

Presentato da OICE il rapporto sui dati PNRR 2022. 2686 gare pubblicate che attiveranno 45 miliardi di lavori

Il rapporto di IEA sulle tecnologie energetiche pulite mostra uno scenario positivo, ma è necessaria una forte cooperazione internazionale

In aumento anche i green-jobs, che nel 2021 hanno toccato quota 3,1 milioni. La green economy rende le imprese più dinamiche sul mercato internazionale

Sul tavolo la nuova Piattaforma PPA e il mercato Time-Shift per lo sviluppo delle fonti rinnovabili