Pnrr, trend positivo per il 2022 ma mancano ingegneri: il rapporto OICE
Presentato da OICE il rapporto sui dati PNRR 2022. 2686 gare pubblicate che attiveranno 45 miliardi di lavori

OICE, Associazione di categoria aderente a Confindustria, presenta il rapporto sui dati riferiti al PNRR nel 2022. Trend in crescita, con 2686 gare di progettazione per un totale di 3,5 miliardi di attività tecniche e 45 miliardi di lavori.
PNRR: i dati OICE
I bandi PNRR di sola progettazione nel 2022 sono stati 510, i bandi con progettazione e direzione dei lavori sono stati 916, mentre i bandi con servizi di architettura e ingegneria 542, con un valore complessivo di 742 milioni di euro.
Nel corso del 2022 si è verificata una crescita costante, con un picco nel trimestre estivo, e si è passati da 179 bandi per 172,8 milioni di euro del primo trimestre, a 806 bandi per 1116,99 milioni di euro nel terzo trimestre 2022.
Inoltre, nel 2022 sono state pubblicate 2686 gare di progettazione, per un importo pari a 3,5 miliardi di attività tecniche che attiveranno 45 miliardi di lavori.
Giorgio Lupoi, Presidente dell’Associazione OICE, afferma: “molto bene le gare nel 2022; adesso è necessario mantenere risorse e impegni presi nel Piano e supportare al meglio le Amministrazioni per rispettare i tempi e i costi”.
PNRR: mancano ingegneri
Il Presidente Lupoi nel comunicato stampa rilasciato da OICE afferma che sicuramente assistiamo ad un’accelerazione del mercato e questo darà un importante slancio al settore delle professioni tecniche.
Tuttavia, permangono delle problematiche: “ ci sono problemi nei rapporti con le stazioni appaltanti che non valorizzano la fase progettuale come si dovrebbe, sono limitate le risorse umane a nostra disposizione: mancano ingegneri, il fabbisogno delle nostre società non trova adeguata risposta- c’è poi il problema della messa a terra dei progetti che saranno predisposti quest’anno: molto è stato fatto a livello normativo, per incidere sulla fase di gara, sia pure limitando la concorrenza e i numerosi affidamenti diretti che hanno riguardato gli interventi di minore importo.”
Per saperne di più scarica il rapporto completo!
Documentazione disponibile
Focus Correlati


