Focus Mercati

28.03.2023
Ascolta il focus

Mercato delle pompe di calore: 3 milioni di nuove unità vendute nel 2022. Italia +37%

Crescita complessiva europea del 38% per la vendita di pompe di calore

Nel 2022 è stato stabilito un nuovo record nel mercato delle pompe di calore; 3 milioni sono le nuove unità vendute.

I dati sono stati raccolti dall’European Heat Pump Association e indicano una crescita complessiva europea di quasi il 38% rispetto al 2021.

Con le vendite del 2022 si sono raggiunti i 20 milioni di pompe di calore per il riscaldamento e pompe di calore per l’acqua calda che forniscono energia a circa il 16% degli edifici residenziali e commerciali in tutta Europa.

Importante evidenziare che il numero di pompe di calore vendute nel 2022 sostituisce circa 4 miliardi di metri cubi di gas naturale, evitando, in questo senso, circa 8 milioni di tonnellate di emissioni di CO2.

Secondo l’Associazione la crescita esponenziale delle vendite di pompe di calore continuerà nel tempo dal momento che le esigenze di decarbonizzazione si fanno sempre più impellenti e urgenti e vengono sostenute attivamente dai governi dei Paesi europei.

 

Pompe di calore: un mercato impegnativo

Rispetto al 2021 la Polonia è al primo posto tra i Paesi europei per aumento delle vendite delle pompe di calore (+100%), seguita da Repubblica Ceca (+99%), Paesi Bassi (+80%), Belgio (+66%), Svezia (+60%), Austria (+59%), Germania (+53%) e Finlandia (+52%).

L’Italia rientra nel secondo gruppo di Paesi che contano una crescita importante, tra il 20 e il 40% totalizzando un +37%.

Un volume delle vendite così consistente è stato realizzato in un contesto di mercato molto impegnativo che ha comportato anche alcune lacune informative per l’utente finale e anche problemi relativi ai costi iniziali e operativi per garantire una domanda futura continua.

A questo proposito, tutte le associazioni di settore, ONG e istituzioni stanno collaborando al prossimo piano per le pompe di calore della Commissione europea, al fine di garantire massima sicurezza di approvvigionamento agli utenti finali.

Focus Correlati

Sistemi di climatizzazione: i dati Assoclima 2022 confermano al primo posto nelle vendite le pompe di calore
Assoclima pubblica i dati sui sistemi di climatizzazione confermando la tendenza positiva,...
Pompe di calore: vendite record nel 2021, +35% in UE. Entro il 2030 riduzione di 500 milioni di tonnellate di CO2
Lo rivela il rapporto IEA “The Future of Heat Pumps”: le pompe di calore potrebbero essere...
Solare fotovoltaico e pompe di calore: la combinazione che fa risparmiare fino all’84% in bolletta. Il rapporto di SolarPower Europe
Un risparmio fino a 3700€ nelle bollette delle famiglie che hanno scelto solare fotovoltai...