Focus - Enti e Associazioni

La pandemia ha chiamato in causa gli impianti aeraulici, ma servono metodi rigorosi, che prevedano progetto, installazione, manutenzione e sanificazione effettuati in modalità sinergica e con regole precise, e la realizzazione deve essere sostenibile nel tempo e assicurare costanza di efficacia e prestazioni. Su questo punto massimo accordo fra AICARR, Assofrigoristi e AIISA, le associazioni che presidiano la materia nel suo sviluppo dal disegno dell’impianto alla sua gestione sul campo.

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato un interessante documento che approfondisce il tema della sicurezza degli impianti elettrici in ambito civile

I report sul fotovoltaico e sui sistemi di accumulo di Italia Solare, basato sui dati di Terna, evidenzia come nel 2021 ci sia stata una buona crescita in questo settore, ma che non raggiunge i risultati attesi dal PNIE

12 ong europee hanno firmato una lettera indirizzata ai principali ministri europei per chiedere una politica climatica che tuteli le foreste dalla raccolta di legno per ottenere biomassa energetica

Il parere di AIEL e di Confartigianato sul contenuto del decreto di recepimento della direttiva UE 2018/2001 sulla promozione dell’uso delle energie rinnovabili

Il risultato del lavoro di Confindustria, dei sindacati e del MiTE: 10 punti per una transizione energetica giusta e sostenibile

A 18 Comuni italiani il premio “VIVI – Premio territorio vivibile” per la riqualificazione energetica di edifici e impianti

L’associazione critica il limite del 5% e il vincolo alla proprietà del terreno che ostacolerebbero la realizzazione di impianti agro-fotovoltaici



