Focus - Rinnovabili

Dalla Romania alla Repubblica Ceca: tutti i nuovi progetti degli Stati che scelgono l’energia eolica

L’aggiornamento trimestrale del Gestore dei Servizi Energetici evidenzia un incremento dell’8,4% del solare fotovoltaico

I problemi di accessibilità scatenati dalla crisi energetica hanno rafforzato lo slancio verso le energie pulite

Le fonti energetiche rinnovabili dovranno aumentare di ¾ rispetto ai valori attuali per consentire una transizione energetica globale completa e sicura

3 progetti verranno implementati al largo della costa orientale e 1 al largo della costa occidentale. Un vero e proprio successo per l’eolico offshore irlandese

La diffusione a macchia d’olio del biometano accelererà la decarbonizzazione a garantirà nuovi posti di lavoro

Il nuovo rapporto di Hitachi Energy e WindEurope sullo sviluppo dell’eolico offshore. Necessari cooperazione e collegamento dei parchi eolici

“Centre Manche 1” è il più imponente progetto eolico offshore mai realizzato in Francia, per un totale di 1 GW

La nuova direttiva europea prevede un’importante accelerazione delle procedure autorizzative per i nuovi progetti di produzione di energia eolica

Nel 2022 l’UE ha installato 16 GW di parchi eolici onshore. Ritardi e aumento dei costi per i parchi offshore

Il nuovo rapporto IRENA sulla capacità delle fonti energetiche rinnovabili evidenzia una crescita record di 295 GW nel 2022

Circa il 41% degli investimenti pianificati entro il 2050 rimane destinato ai combustibili fossili. Il direttore generale di IRENA: “Una trasformazione profonda e sistemica del sistema energetico globale deve avvenire in meno di 30 anni”