Focus - Rinnovabili

Un uso efficiente dell’impianto fotovoltaico riduce i tempi di ritorno dell’investimento, portandoli a 6 anni

Strategie innovative e sfide nell’industria eolica: tra riciclo di turbine, ripotenziamento e politiche per il raddoppio della capacità eolica in Europa entro il 2030

AIEL conferma la riduzione dei prezzi per i biocombustibili iniziata ad aprile 2023

L’uso dell’energia fotovoltaica, nel nuovo studio pubblicato su Nature, diventa fondamentale per trasformare l’energia in calore

Nel corso del 2021, la biomassa impiegata a livello ha contribuito al 64% dei consumi termici provenienti da fonti energetiche rinnovabili

Le 15 azioni chiave per rafforzare l’industria europea dell’energia eolica prevedono anche la partecipazione della Banca Europea degli Investimenti (BEI)

I piani di decarbonizzazione in tutto il mondo richiedono che le fonti energetiche a zero emissioni di carbonio siano ampiamente diffuse entro il 2050 o 2060

L’impianto agrivoltaico è stato realizzato da un team multidisciplinare di tecnici specializzati di ENEA e Enel Green Power

Il Global Wind Workforce Outlook rivel ache la forza lavoro nel settore dell’energia eolica sarà fondamentale nei prossimi anni

L’industria europea dell’energia eolica contribuisce significativamente all’economia, generando ben 42 miliardi di euro all’anno al PIL dell’UE

Le quote di potenza disponibili sono state riallocate in conformità con le disposizioni del Decreto Ministeriale

Il nuovo rapporto congiunto di IRENA e GWEC identifica le strategie chiave per sviluppare le energie rinnovabili, tra cui l’eolico offshore