Focus - Eventi e formazione

Dal 5 al 7 novembre 2025 torna REFRIGERA presso BolognaFiere, l’unico evento in Italia interamente dedicato alla filiera della refrigerazione industriale, commerciale e logistica. Un appuntamento imprescindibile per produttori, progettisti e operatori professionali del settore, di cui Expoclima è media partner ufficiale.

Dall’8 al 10 aprile a Ravenna, OMC Med Energy 2025 riunisce i leader dell’energia per guidare la transizione energetica nel Mediterraneo.

REFRIGERA 2025 torna a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre, portando le principali aziende italiane e internazionali della refrigerazione. Con un programma ricco di novità, tra cui l’area Surgela-Freezing Tech, l’evento rappresenta un’occasione unica per formarsi, aggiornarsi e fare affari con i leader del settore.

Dal 5 al 7 marzo, Rimini ospita KEY - The Energy Transition Expo 2025, l'evento di riferimento per le tecnologie e soluzioni per l'energia rinnovabile e la transizione ecologica.

REFRIGERA 2025 torna a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre con un’edizione ricca di novità e appuntamenti imperdibili per il settore della refrigerazione

Nella giornata di ieri, 30 gennaio 2025, la redazione di ExpoClima ha preso parte a Klimahouse 2025, manifestazione di riferimento per il settore dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica, svoltasi presso Fiera Bolzano.

L’Heat Pump Day è un appuntamento annuale che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza delle pompe di calore nel panorama energetico europeo

Chillventa 2024 ha concluso la sua edizione rafforzando il suo ruolo di riferimento nel panorama internazionale della refrigerazione, ventilazione e climatizzazione, ospitando oltre 1000 espositori e quasi 33.000 professionisti da tutto il mondo

L’evento si terrà presso il Centro Espositivo di Norimberga, in Germania, e sarà un punto di incontro per esperti, produttori, professionisti e appassionati del settore.

A partire dal 2026 ci sarà un graduale passaggio verso l’uso di refrigeranti a basso GWP o Gas non fluorurati. Quali saranno le conseguenze sul mercato della climatizzazione?

La terza edizione di REFRIGERA rappresenta un punto di riferimento per il settore della refrigerazione in tutta Europa!

Il 14 e 15 settembre 2023 si terrà a Carpi il 78° Congresso Nazionale dell’Associazione Termotecnica Italiana (ATI)