Focus - Eventi e formazione


Eventi e formazione • 13.09.2023
Il 78° Congresso Nazionale ATI: nuove prospettive e soluzioni per un futuro decarbonizzato

Il 14 e 15 settembre 2023 si terrà a Carpi il 78° Congresso Nazionale dell’Associazione Termotecnica Italiana (ATI)

Eventi e formazione • 08.09.2023
Pompe di calore: al via il Forum di EHPA il 27 e 28 settembre

Un forum fondamentale per il settore delle pompe di calore, che ha l’obiettivo di approfondire le strategie per la diffusione della transizione energetica. Nel corso del forum verranno premiati i migliori progetti

Eventi e formazione • 21.06.2023
AIISA Annual Meeting: una 14° edizione all’insegna della conoscenza e della crescita culturale

Il Convegno ha fornito riflessioni, spunti di approfondimento e di nuove collaborazioni

Eventi e formazione • 06.06.2023
Sistemi energetici rinnovabili: il workshop organizzato da Ökofen e Aiel studierà le migliori soluzioni da implementare subito negli edifici

Spazio a tecnologie a combustione a zero emissioni e soluzioni ibride factory-made. I sistemi energetici rinnovabili che caratterizzeranno il futuro energetico

Eventi e formazione • 05.06.2023
Tutto pronto per il 20° Convegno Europeo: temi e programma del più importante evento sulla refrigerazione previsto l’8 e il 9 giugno

Tecnologie innovative, donne nella refrigerazione e nuovi accordi con l’Africa: il Convegno Europeo festeggia il suo ventesimo anniversario

Eventi e formazione • 31.05.2023
Decarbonizzazione dei consumi residenziali: il 7 giugno si riuniranno Assotermica e le principali associazioni del settore HVAC+R

L’evento ha l’obiettivo di individuare strategie specifiche per favorire la decarbonizzazione dei consumi residenziali

Eventi e formazione • 28.03.2023
EnergyMed 2023: tutto pronto per l’evento su transizione energetica e soluzioni sostenibili per un futuro migliore

8000 metri quadrati, 30 workshop e tavole rotonde. EnergyMed si prepara ad accogliere i nuovi talenti della sostenibilità

Eventi e formazione • 23.01.2023
Efficienza energetica, i nuovi corsi per Energy Manager e Esperti nella Gestione dell’Energia

La cooperazione ISNOVA e ENEA prevede corsi base e specialistici per una formazione completa sull’efficienza energetica, rinnovabili e risparmio

Eventi e formazione • 17.10.2022
Chillventa 2022 è stato un completo successo

L’edizione 2022 di Chillventa ha attirato 844 espositori da 43 paesi e oltre 30.000 visitatori professionali, che hanno finalmente avuto l'opportunità di discutere in presenza di innovazioni e temi di tendenza del settore della refrigerazione dopo un'assenza di ben quattro anni

Eventi e formazione • 30.09.2022
A Padova la Giornata dell’Impiantista di CNA: novità tecnologiche, formazione, aggiornamento

Sabato 1 ottobre torna in presenza la Giornata dell’Impiantista, l'evento dedicato dell’impiantistica elettrica e una a quelli della termoidraulica

Eventi e formazione • 26.09.2022
Pronti per Chillventa 2022? Ecco i dettagli della fiera più importante per il settore della refrigerazione

Manca poco a Chillventa 2022: un ricco programma di eventi e tantissime aziende espositrici con prodotti e novità tecnologie per il mondo della refrigerazione e del condizionamento

Eventi e formazione • 23.09.2022
A Milano la più importante conferenza internazionale sul fotovoltaico

Dal 26 al 30 settembre si terrà la World Conference on Photovoltaic Energy Conversion (WCPEC), la più grande conferenza mondiale sul fotovoltaico

Pagina: 1 di 32