Efficienza energetica, i nuovi corsi per Energy Manager e Esperti nella Gestione dell’Energia
La cooperazione ISNOVA e ENEA prevede corsi base e specialistici per una formazione completa sull’efficienza energetica, rinnovabili e risparmio

Partono i nuovi corsi sulla formazione e l’aggiornamento professionale di Energy Manager e Esperti nella Gestione dell’Energia.
Grazie alla cooperazione tra ISNOVA, Istituto per la Promozione dell’Innovazione Tecnologica, ed ENEA verranno realizzati corsi base (8-17 febbraio) e specialistici (20 febbraio-6 marzo) della durata complessiva di 54 ore, che avranno come focus non solo l’aggiornamento professionale delle figure di Energy Manager e Esperto nella Gestione dell’Energia, ma anche efficienza energetica, energie rinnovabili, consumi, e risparmio energetico.
Efficienza energetica: gli obiettivi trasversali dei corsi ISNOVA-ENEA
L’obiettivo dei nuovi corsi proposti da ISNOVA ed ENEA è quello di fornire ai tecnici del settore informazioni sulla corretta gestione dei consumi energetici, ma anche sui meccanismi di incentivazione dell’efficienza energetica e delle fonti energetiche rinnovabili.
Le lezioni forniranno una panoramica generale sugli aspetti tecnico-economici, sulle principali tecnologie per l’efficienza energetica, ma non solo: verranno affrontati anche temi quali l’ottimizzazione dei consumi per tagliare i costi energetici di aziende, Pubblica amministrazione, ospedali, università e aziende di trasporto; inoltre uno sguardo completo alle fonti rinnovabili permetterà di apprendere il ruolo chiave delle nuove tecnologie anche nel risparmio energetico.
I corsi, che si svolgeranno online, saranno registrati e verranno resi successivamente disponibili per la versione on demand.
Leggi qui il programma completo dei corsi!
Focus Correlati


