normative -
Impianti geotermici, in vigore il decreto per gli incentivi
Il DM 29.03.2018 stabilisce le modalità di verifica e comunicazione per il riconoscimento degli incentivi per gli impianti geotermici
normative -
Il DM 29.03.2018 stabilisce le modalità di verifica e comunicazione per il riconoscimento degli incentivi per gli impianti geotermici
risparmio energetico -
Tasso di interesse sproporzionato e analisi costi-benefici distorta: ecco perché abbiamo degli obiettivi europei di efficienza troppo modesti
Gli impianti geotermici sfruttano la stabilità del calore geotermico presente nel sottosuolo come fonte termica per la climatizzazione invernale ed estiva, la produzione di acqua calda sanitaria e, in casi specifici, anche per gli impianti di ventilazione meccanica controllata e la produzione di energia elettrica.
In seguito al recepimento della direttiva europea sull’efficienza energetica e all’adozione di un’ampia normativa, oggi, in Italia, tutti i fabbricati caratterizzati da impianti centralizzati devono essere dotati di sistemi che permettano la contabilizzazione dell’energia termica consumata da ogni singolo utilizzatore/proprietario...
Durante la fiera Elettromondo, dal 19 al 21 aprile, MAXA sarà rappresentata al padiglione 7 della Fiera di Padova dal distributore H2A