
15.02.2019
Tubazione CASAFLEX® di Brugg Pipe Systems, la soluzione ideale per l’allacciamento delle utenze civili
CASAFLEX di Brugg Pipe Systems è la tubazione flessibile, preisolata, autocompensante e monitorabile, progettata per l’allacciamento delle utenze alla rete di riscaldamento principale, o per la realizzazione di reti di medie o piccole dimensioni, utilizzata anche nell’industria, nell’agricoltura e per la trasmissione di acqua potabile alle piscine e agli impianti a collettori solari installati in giardino.
Il tubo di servizio che compone CASAFLEX ha una struttura corrugata a spire elicoidali in acciaio inox al NiCr (AISI 304 L o 316 L), il quale innesca un moto turbolento del fluido che garantisce la totale eliminazione delle bolle d’aria. La flessibilità della tubazione consente inoltre una posa semplice e ottimale, anche in scavi e alloggiamenti non lineari.
Una schiuma rigida in polisocianato (PIR) senza CFC, e un film in polietilene a bassa densità (PE-LD) ottenuto in fase di schiumatura a pressione, garantiscono un ottimo isolamento termico, in esercizio continuo fino a 160°C e di picco fino a 180°, e il completo blocco dei gas in espansione. Una estrusione a caldo di polietilene a bassa densità (PE-LD) crea poi un mantello esterno continuo che funge da protezione meccanica del sistema tubo-isolamento.
Utilizzando il tubo CASAFLEX il processo di progettazione viene semplificato ed economizzato, non risulta infatti necessario prevedere compensazioni a omega, compensatori assiali, giunti di dilatazione o punti fissi, e vengono consistentemente ridotte le spese per i materiali ed il montaggio. Grazie a collegamenti diretti dalla rete principale all’utente finale, ottenuti grazie alla posa diretta del rotolo nello scavo, si velocizzano di molto i tempi di installazione.
Non da ultimo CASAFLEX permette di abbattere il costo degli scavi grazie a: alloggiamento più stretto e con tratte più corte; minor materiale necessario per il rinterro; risparmio sui costi di ripristino superfici, abbassamento dei costi per la messa in sicurezza dei cantieri, passaggi pedonali e stradali.
Grazie alla tecnologia di giunzione estremamente semplificata il tubo CASAFLEX può essere collegato rapidamente alle condotte tradizionali e agli impianti termici esistenti; per queste operazioni non è infatti necessario effettuare operazioni di saldatura né di calibratura. L’ampia offerta di raccorderia progettata e brevettata da BRUGG agevola inoltre il collegamento della centrale termica alla rete principale.
La tubazione viene fornita a ciascun cliente su misura, in un’unica tratta e confezionata in bobine o rotoli; l’installazione è rapida, veloce e sicura, richiede solo pochi passaggi e non necessita di speciali utensili.
La struttura efficiente della tubazione CASAFLEX
Il tubo di servizio che compone CASAFLEX ha una struttura corrugata a spire elicoidali in acciaio inox al NiCr (AISI 304 L o 316 L), il quale innesca un moto turbolento del fluido che garantisce la totale eliminazione delle bolle d’aria. La flessibilità della tubazione consente inoltre una posa semplice e ottimale, anche in scavi e alloggiamenti non lineari.
Una schiuma rigida in polisocianato (PIR) senza CFC, e un film in polietilene a bassa densità (PE-LD) ottenuto in fase di schiumatura a pressione, garantiscono un ottimo isolamento termico, in esercizio continuo fino a 160°C e di picco fino a 180°, e il completo blocco dei gas in espansione. Una estrusione a caldo di polietilene a bassa densità (PE-LD) crea poi un mantello esterno continuo che funge da protezione meccanica del sistema tubo-isolamento.
Risparmio in fase di progettazione e installazione
Utilizzando il tubo CASAFLEX il processo di progettazione viene semplificato ed economizzato, non risulta infatti necessario prevedere compensazioni a omega, compensatori assiali, giunti di dilatazione o punti fissi, e vengono consistentemente ridotte le spese per i materiali ed il montaggio. Grazie a collegamenti diretti dalla rete principale all’utente finale, ottenuti grazie alla posa diretta del rotolo nello scavo, si velocizzano di molto i tempi di installazione.
Non da ultimo CASAFLEX permette di abbattere il costo degli scavi grazie a: alloggiamento più stretto e con tratte più corte; minor materiale necessario per il rinterro; risparmio sui costi di ripristino superfici, abbassamento dei costi per la messa in sicurezza dei cantieri, passaggi pedonali e stradali.
La raccordatura semplificata di CASAFLEX
Grazie alla tecnologia di giunzione estremamente semplificata il tubo CASAFLEX può essere collegato rapidamente alle condotte tradizionali e agli impianti termici esistenti; per queste operazioni non è infatti necessario effettuare operazioni di saldatura né di calibratura. L’ampia offerta di raccorderia progettata e brevettata da BRUGG agevola inoltre il collegamento della centrale termica alla rete principale.
La tubazione viene fornita a ciascun cliente su misura, in un’unica tratta e confezionata in bobine o rotoli; l’installazione è rapida, veloce e sicura, richiede solo pochi passaggi e non necessita di speciali utensili.
Altre news da Brugg Pipe Systems Srl

A Chiusdino le tubazioni CASAFLEX® di BRUGG Pipe Systems per il nuovo impianto di teleriscaldamento
Nel nuovo impianto di teleriscaldamento di Chiusdino sono state installate le tubazioni CA...
10.10.2025

Tecnologia BRUGG Pipes al centro di un progetto innovativo a Les Sables d'Olonne
CALPEX® PK, la tubazione con la più bassa dispersione termica al mondo, è stata usata per...
08.09.2025

BRUGG Pipes partecipa a Gastech Milano 2025: innovazione e soluzioni per il settore energetico
BRUGG Pipes, leader internazionale nella produzione di tubazioni e soluzioni avanzate per...
23.06.2025

PETREX CNT®: tubazione di sicurezza per il trasporto di carburanti
Per la veicolazione in totale sicurezza di carburanti BRUGG Pipe Systems dispone della tub...
18.06.2025
