08.09.2025

Tecnologia BRUGG Pipes al centro di un progetto innovativo a Les Sables d'Olonne

CALPEX® PK sbarca sulla costa francese: l’energia del mare alimenta una innovativa rete di teleriscaldamento. Sulla costa atlantica francese prende forma una rete di teleriscaldamento all’avanguardia che usa l’energia marina come fonte sostenibile. Al centro del progetto la soluzione CALPEX® PK, noto per essere il sistema di tubazioni con la più bassa dispersione termica al mondo. L’infrastruttura si innesta su un sistema di drenaggio risalente a 25 anni fa, che oggi viene riutilizzato come base per questa nuova centrale energetica, efficiente e a basso impatto ambientale.

A Les Sables d’Olonne, località balneare situata a circa 100 chilometri a sud di Nantes, sono entrati in funzione i mezzi da cantiere per dare il via a un ambizioso progetto energetico. Escavatori e macchinari pesanti stanno scavando trincee lunghe centinaia di metri che diventeranno il percorso della futura rete di teleriscaldamento che sfrutterà l’energia del mare. Un lavoro simile è stato svolto 25 anni fa: allora l'obiettivo era di interrare un sistema di scarichi per facilitare l’insabbiamento della spiaggia e limitare la sua erosione.

Oggi, l’acqua drenata diventa fonte di calore per la città. Prima di essere scaricata in mare l’acqua drenata viene recuperata e impiegata per alimentare un sistema a pompa di calore, sfruttando un processo noto come energia talassotermica. L’energia così generata consente di riscaldare acqua dolce, che viene poi trasportata attraverso una rete separata da quella dell’acqua marina e distribuita al centro cittadino, contribuendo all’efficienza e alla sostenibilità del sistema urbano di riscaldamento.

"Con l'acqua a 7 °C, si può produrre acqua di riscaldamento a 80 °C, quindi si può immaginare che si possa risparmiare l'emissione di 1.000 tonnellate di CO2 nell'atmosfera all'anno" dichiara il sindaco e presidente dell'agglomerato di Les Sables d'Olonne, Yannick Moreau Francebleu. Un sistema esistente diventa risorsa energetica. I sistemi di drenaggio installati decenni fa sotto la spiaggia hanno a lungo pompato acqua di mare per mantenere stabile il livello della sabbia. Oggi, quelle stesse infrastrutture vengono riutilizzate in chiave sostenibile: sfruttando le pompe già operative, l’acqua marina viene convogliata verso un sistema a pompa di calore che produce energia per riscaldare gli edifici cittadini. Un esempio virtuoso di riqualificazione energetica che unisce efficienza e rispetto per l’ambiente.

Per la cronaca, sono stati forniti 1.230 metri di condotte CALPEX® PK. Le caratteristiche della tubazione, la lunghezza delle soluzioni fornite in un unico pezzo e i raccordi personalizzati sono stati fattori decisivi per la scelta – già in fase progettuale – della tubazione firmata BRUGG Pipes. I lavori dovrebbero essere completati entro il 2027.

Documentazione disponibile

Scheda CALPEX® PK
Doc. Tecnica - IT

Altre news da Brugg Pipe Systems Srl

A Chiusdino le tubazioni CASAFLEX® di BRUGG Pipe Systems per il nuovo impianto di teleriscaldamento
Nel nuovo impianto di teleriscaldamento di Chiusdino sono state installate le tubazioni CA...
10.10.2025
BRUGG Pipes partecipa a Gastech Milano 2025: innovazione e soluzioni per il settore energetico
BRUGG Pipes, leader internazionale nella produzione di tubazioni e soluzioni avanzate per...
23.06.2025
PETREX CNT®: tubazione di sicurezza per il trasporto di carburanti
Per la veicolazione in totale sicurezza di carburanti BRUGG Pipe Systems dispone della tub...
18.06.2025
Tubazioni CASAFLEX© per il nuovo impianto di teleriscaldamento
Il termodotto alimenterà il borgo toscano di Leccia
21.05.2025

Scrivi un messaggio a Brugg Pipe Systems Srl

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.