Gli Speciali
Negli ultimi anni il mercato impiantistico ha risposto in modo positivo, dinamico e rapido alla necessità di sfruttare le fonti energetiche rinnovabili in misura sempre crescente, offrendo soluzioni package che integrano e permettono un funzionamento simbiotico di diverse tecnologie.
Si...
A livello mondiale il mercato delle tecnologie rinnovabili è in costante evoluzione. Pur in presenza di alcune dichiarazioni equivoche, la consapevolezza che l’impiego di energia rinnovabile è indispensabile per l’integrità del pianeta supporta e incentiva gli sviluppi tecnologici in moltissimi sett...
Efficienza energetica non è solo la ricerca costante e continua di riduzione dei consumi energetici, ma una vera e propria cultura che fonda le proprie ragioni nel fornire a un edificio il massimo dell’energia possibile sotto varie forme, riducendo la perdita infruttuosa di energia.
Uno dei sist...
Il BIM (Building Information Modelling) nasce dalla crescente esigenza nel mondo delle grandi costruzioni di ottimizzare, pianificare, realizzare e gestire le varie fasi delle costruzioni tramite l’ausilio di software specifici. Tale tecnologia ha iniziato a diffondersi a livello internazionale negl...
L'innovazione nelle forme, nei materiali e nelle prestazioni dei radiatori elettrici. Sistemi elettrici radianti a pavimento.
Le risposte dei leganti cementizi e dei materiali coibenti di ultima generazione ai temi della sostenibilità ambientale.
Il dimensionamento corretto dei sistemi di evacuazione dei fumi per gli impianti a biomasse come stufe, termostufe e caldaie a pellet o legna, le normative vigenti e la manutenzione ordinaria.
Un approfondimento tecnico sulle soluzioni impiantistiche da predisporre negli edifici di nuova costruzione, per ridurre o eliminare problemi legati alle patologie degli occupanti, capendo in modo predittivo quali potranno essere la percentuale di persone soddisfatte ed insoddisfatte (Calcolo del PP...
Questo Speciale tratterà le diverse tipologie di sonde accoppiabili alle pompe di calore presenti sul mercato, oltre che le tecnologie adottate nel nord europa (sonde annegate nelle reti fognarie ecc). Nell'articolo si tratterà anche il recupero geotermico negli impianti VMC.
Pagina: 9 di 20