Speciale 109
L’isolamento termico e la sostenibilità dei materiali isolanti
27.10.2016
L’isolamento termico e la sostenibilità dei materiali isolanti
Le risposte dei leganti cementizi e dei materiali coibenti di ultima generazione ai temi della sostenibilità ambientale.
I fattori che influiscono sulla "sostenibilità" del prodotto sono molteplici e dipendono dal suo intero ciclo di vita. A comunicare poi al mercato le caratteristiche ambientali del prodotto ci pensano le etichette e le dichiarazioni ambientali, che forniscono informazioni precise, affidabili e comparabili.
I protocolli di valutazione della sostenibilità LEED e ITACA hanno la funzione di valutare, tramite un punteggio di prestazione, il livello di sostenibilità di una costruzione. I materiali isolanti contribuiscono alla valutazione ambientale dell'edificio sotto diversi aspetti.
Case Study
Il grattacielo Intesa San Paolo a Torino è stato proclamato Building of the Year 2016 per la categoria uffici. A contribuire alla costruzione dell'edificio anche Trocellen Class del tipo ALU.