Speciale 109
L’isolamento termico e la sostenibilità dei materiali isolanti

Prodotto di: Trocellen Italia S.p.a.

Trosil e Trosil Tech, gli isolanti acustici per non perdere neanche un sogno!

Trocellen Italia ha realizzato gli isolanti acustici di nuova generazione Trosil e Trosil Tech per ridurre i rumori da impatto e incrementare, così, il livello di comfort abitativo.
 
Mentre Trosil è costituito da polimeri poliolefinici morbidi reticolati espansi con eccellenti caratteristiche meccaniche e di isolamento acustico e termico, Trosil Tech è costituito da polimeri poliolefinici morbidi reticolati espansi, accoppiati a tessuto non tessuto in fibra di poliestere con eccellenti valori di rigidità dinamica.
 
Trosil e Trosil Tech devono essere posati seguendo la tecnica del “pavimento galleggiante”: si consiglia di realizzare un piano di posa dell’isolante che copra interamente le tubazioni, sul quale andranno stesi i rotoli dopo aver pulito accuratamente la superficie, avendo cura di eseguire un sormonto di almeno 5 cm e di giuntare con l’apposito nastro adesivo Joint Band, così da evitare la formazione di “ponti acustici”.
 
I rotoli di Trosil Tech (battentati) vanno posizionati con il lato poliestere rivolto verso il basso e giuntati con il nastro adesivo Joint Band. La fibra eccedente dal materassino deve essere rifilata, se a contatto con la parete verticale.
 
Sull’isolante, poi, verrà gettato un massetto dello spessore di almeno 5 cm, con interposizione di armatura in rete elettrosaldata o, in alternativa, rete in fibre sintetiche.
 
Prima della posa del battiscopa è consigliabile applicare il nastro sotto zoccolino con funzione disaccoppiante. Successivamente è necessario rifilare l’eccesso, sigillando gli interstizi con un po’ di silicone. In questo modo si crea una vasca perfettamente sigillata. 
In questo Speciale