Gli Speciali
Progettare e realizzare correttamente un impianto di climatizzazione richiede esperienza, sensibilità e una attenta analisi delle soluzioni da adottare, che devono integrarsi correttamente nel contesto architettonico che li andrà ad ospitare. È necessario soprattutto prediligere soluzioni che garant...
Il settore edile è responsabile per il 40% del consumo totale di energia nell’Unione Europea e possiede un grande potenziale dal punto di vista del risparmio energetico.
La principale difficoltà è data dal fatto che in questo settore vi sono una pluralità di soggetti (proprietari, costruttori, p...
Gli impianti ad attivazione della massa sono sistemi impiantistici che sfruttano la capacità di immagazzinamento dell’energia termica da parte dei componenti opachi e massivi di una struttura. Ma come tale principio può influenzare le prestazioni dinamiche di un edificio?
Sono sistemi che richiam...
Con il termine piping stress analysis si intende la disciplina che valuta lo stato tensionale che scaturisce in un sistema di tubazioni, più o meno complesso, a fronte di definite condizioni e combinazioni di carico. La sua applicazione, assai diffusa in campo anglosassone con una produzione normati...
La domotica è la scienza interdisciplinare che consente di migliorare la qualità della vita nella casa e negli ambienti antropizzati attraverso la commistione di diverse discipline e figure professionali.
La domotica, dunque, gioca un ruolo fondamentale nel rendere intelligenti sistemi, apparecch...
VMC è l’acronimo ormai ampiamente sdoganato di Ventilazione Meccanica Controllata, che identifica tutti quegli impianti che permettono, attraverso sistemi di circolazione forzata e non, un corretto ricambio di aria all’interno di ambienti che, per normativa e per risparmio energetico, tendono a dive...
“Non c’è vita senz’acqua. L’acqua è un bene prezioso, indispensabile a tutte le attività umane”.
“Le disponibilità di acqua dolce non sono inesauribili. È indispensabile preservarle, controllarle e se possibile accrescerle”.
Sono questi i primi due capisaldi della “Carta Europea dell’Acqua”...
Le fasi di commissioning, taratura, collaudo e start-up sono fondamentali per il corretto funzionamento degli impianti, soprattutto al fine di garantire le prestazioni energetiche previste e desiderate, e devono essere eseguite seguendo opportune verifiche che molto spesso vengono tralasciate.
Ta...
Gli impianti radianti stanno diventando il sistema di climatizzazione maggiormente diffuso soprattutto in ambito civile, grazie alle indubbie qualità intrinseche del sistema stesso. È appurato e ormai confermato che questi sistemi sono tra le migliori soluzioni in termini di comfort interno degli oc...
Accumulo fotovoltaico, home storage, batterie al litio per fotovoltaico, inverter con accumulo...tutti concetti che stanno prendendo piede negli ultimi anni e che hanno implicato la redazione di normative ad hoc.
In questo Speciale vedremo quali sono state le evoluzioni degli ultimi anni in tema...
Pagina: 8 di 20