Gli Speciali

Speciale 134 • 26.06.2018
Per innalzare il comfort abitativo complessivo di un edificio è utile installare un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata dotato di sistemi di filtrazione dell’aria che consentano di trattenere impurità dannose per l’organismo.   I sistemi di filtrazione che possono essere utilizzati per...
Speciale 133 • 15.05.2018
Sintetici o naturali, organici o inorganici, facciamo chiarezza sui vari materiali per l’isolamento termico per la coibentazione degli edifici o per l’isolamento di impianti tra i quali si può scegliere, considerando naturalmente la loro composizione ed i vantaggi e gli svantaggi che li caratterizza...
Speciale 132 • 27.03.2018
Caratteristiche e applicazioni dei sistemi di condizionamento per Data Center e Shelter per le telecomunicazioni. Dai sistemi di free cooling agli impianti di condizionamento più sofisticati per CED ad alta densità o di precisione, fino ai sistemi di protezione antincendio per i locali dedicati alla...
Speciale 131 • 15.03.2018
I numeri, il programma di eventi e le tante novità della 41 esima di Mostra Convegno Expocomfort 2018, la grande fiera biennale dedicata ai settori HVAC che attira a Fiera Milano Rho produttori, professionisti ed interessati da tutto il mondo
Speciale 130 • 28.02.2018
Si è da poco concluso Progetto Fuoco 2018, l’evento biennale organizzato a Veronafiere da Piemmeti spa. La fiera internazionale è dedicata a tutti gli aspetti e prodotti correlati alla lavorazione della legna e del suo utilizzo per la produzione di energia e riscaldamento.                          ...
Speciale 129 • 14.02.2018
Il riciclo delle acque civili è un tema che sta prendendo sempre più piede per motivi ambientali ed etici. La scarsità di piogge, lo spreco di acqua e le preoccupanti previsioni per il futuro hanno spinto la ricerca scientifica ad elaborare sistemi che permettano di riutilizzare sempre più effiecien...
Speciale 128 • 31.01.2018
I ponti termici sono elementi di discontinuità della coibentazione che possono ridurre drasticamente se non addirittura vanificare gli sforzi di progettisti e costruttori, impegnati nella realizzazione di un edificio. La presenza di ponti termici all’interno della struttura edilizia può recare se...
Speciale 127 • 03.01.2018
Il fenomeno di degrado delle strutture edilizie è una problematica molto comune che interessa la pratica di numerosi progettisti e i cui effetti sono spesso visibili ad occhio nudo. La principale causa del degrado fisico delle murature è dovuta a fenomeni di umidità, specialmente del tipo “di risali...
Speciale 126 • 23.11.2017
I sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione sono un elemento impiantistico particolarmente importante per il corretto funzionamento dei generatori, siano essi alimentati da combustibili gassosi, liquidi o solidi e pertanto richiedono particolare attenzione sia nelle fasi di dimensionamen...
Speciale 125 • 25.10.2017
Negli ultimi anni sono stati fatti notevoli passi avanti nell’ambito del risparmio energetico ed economico, del rispetto per l’ambiente e dell’ottimizzazione della produzione. Molti dei meriti di questo sviluppo vanno soprattutto a tre macchine di ultima generazione, che hanno rivoluzionato il conce...
Pagina: 7 di 20