Gli Speciali

Speciale 180 • 23.05.2023
I gas fluorurati, definiti anche gas refrigeranti, rappresentano una delle componenti del “ciclo del freddo”. Vengono utilizzati per la climatizzazione degli ambienti e per il mantenimento alimentare nei frigoriferi e nei congelatori, ma anche per apparecchi medici-farmaceutici. Tuttavia, gli...
Speciale 179 • 18.04.2023
L’utilizzo di tecnologie intelligenti come la Home & Building Automation può migliorare la qualità della vita delle persone, aumentare la sicurezza e ridurre i consumi energetici, con evidenti benefici anche sui costi in bolletta. Spesso la Building Automation viene confusa con la domotica, ma in...
Speciale 178 • 09.03.2023
La buona qualità dell’aria indoor rappresenta un requisito fondamentale per la nostra salute. Alti livelli di inquinamento e agenti patogeni all’interno degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo possono comportare gravi rischi alla nostra salute psico-fisica. Per poter mantenere una buona qual...
Speciale 177 • 23.02.2023
L’impatto ambientale dell’edilizia è un tema che non va trascurato, soprattutto per l’utilizzo di materie prime come l’acqua e la successiva produzione di rifiuti e polveri. Al tempo stesso, il settore delle costruzioni non è statico, ma è in costante movimento per limitare gli effetti dell’attiv...
Speciale 176 • 21.12.2022
L’attenzione verso la sostenibilità ambientale ed economica, l’ambizione alla decarbonizzazione e il totale abbandono dei combustibili fossili, lo sviluppo tecnico e tecnologico in ambito edilizio e impiantistico e la diffusione dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabili sono tutte realtà oggi pi...
Speciale 175 • 28.10.2022
Quando si parla di impianti per la climatizzazione, molta attenzione viene data alla funzionalità dei sistemi rispetto alle esigenze di risparmio energetico e di alte prestazioni, ma anche quelle legate all’aspetto architettonico ed estetico, nonché al miglior sfruttamento degli ambienti, non posson...
Speciale 174 • 27.06.2022
Aumentare l’efficienza energetica di un sistema significa massimizzare le prestazioni utilizzando la minor quantità di energia possibile. Ciò porta naturalmente una vasta serie di vantaggi in termini economici, ambientali e connessi con il comfort termico dei privati, ma risulta essere vantaggios...
Speciale 173 • 31.05.2022
Il settore della refrigerazione e climatizzazione nell’ultimo decennio è stato al centro di una rivoluzione: aziende, professionisti e tecnici hanno dovuto adeguarsi ad imposizioni normative che hanno portato alla sostituzione di gas refrigeranti altamente inquinanti con soluzioni via via più sosten...
Speciale 172 • 29.04.2022
Quella delle pompe di calore è una tecnologia all’avanguardia e sostenibile, che permette il trasferimento dell’energia presente nell’aria, nell’acqua o nel sottosuolo, sotto forma di calore, all’interno di un ambiente, al fine di soddisfare ogni esigenza di climatizzazione, dunque sia per il riscal...
Speciale 171 • 29.03.2022
Viviamo in un momento storico in cui esistono varie possibilità di sfruttamento di incentivi, sotto forma di bonus, per riqualificare gli edifici esistenti, ma siamo sicuri che gli interventi e le soluzioni applicate siano davvero rispettose dell’ambiente? E fino a che a punto lo sono? Le valutazion...
Pagina: 2 di 19