Gli Speciali

ultimo speciale pubblicato
Speciale 195 • 18.06.2025
Scarica lo Speciale completo
Quando si parla di qualità dell’ambiente indoor, ci si riferisce al comfort che gli ambienti interni degli edifici possono offrire alle persone che svolgono attività all’interno di essi. In generale, tale qualità è definita da molteplici parametri tra i quali, ad esempio, le dimensioni (superficie e...
Lo Speciale di aprile di ExpoClima è interamente dedicato all’approfondimento sui sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC), una tecnologia oggi imprescindibile per garantire qualità dell’aria indoor, comfort abitativo ed efficienza energetica negli edifici di nuova generazione. In un pano...
La transizione energetica è ormai una necessità non più rimandabile e il settore edilizio, responsabile di una quota significativa dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra in Europa, è al centro di una profonda trasformazione. Lo Speciale di ExpoClima dedicato ai bonus e incentivi nel s...
Le pompe di calore elettriche sono un settore in pieno sviluppo, l’auspicio del loro ruolo cardine nell’ambito della decarbonizzazione dei sistemi di climatizzazione è più che mai un’ipotesi concreta; grazie al loro enorme potenziale esse rappresentano una fonte di occasioni di crescita per progetti...
Il miglioramento dell’efficienza e della sostenibilità del settore della refrigerazione è uno degli elementi chiave per il raggiungimento dei prossimi traguardi UE per il 2030 e per quelli futuri al 2050. A causa del sempre maggiore utilizzo dei sistemi di refrigerazione commerciale ed industriale...
In un contesto e in un’epoca in cui il risparmio energetico rappresenta una delle tematiche più rilevanti in materia di decarbonizzazione, l'uso delle risorse rinnovabili è diventato fondamentale anche nei sistemi di climatizzazione degli edifici, i quali sono una parte significativa dei consumi...
Tradizionalmente il monitoraggio dei consumi e dei parametri di funzionamento degli impianti di climatizzazione era un aspetto spesso trascurato nell’edilizia civile. L’irrompere delle tematiche inerenti alla sostenibilità e all’efficientamento energetico hanno posto l’accento sull’importanza dei s...
La qualità dell'ambiente indoor è un aspetto fondamentale per il benessere fisico e mentale degli occupanti degli spazi abitativi, lavorativi e commerciali. Questo concetto abbraccia diversi fattori che contribuiscono alla creazione di ambienti confortevoli, salubri e sicuri per chi li abita o l...
La qualità dell’aria è senza dubbio un argomento di cui si sente parlare spesso, attraverso vari canali; generalmente, il fulcro di analisi e discussioni si concentra sull’aria outdoor, toccando temi quali polveri sottili (PM 10, PM 2,5, etc.), le fonti dell’inquinamento atmosferico come mezzi di tr...
Nell’attuale contesto di sfide ambientali globali, la gestione sostenibile dell’acqua emerge come un tema cruciale, soprattutto nelle aree urbane densamente popolate. Il trattamento dell’acqua non è solo una questione di purificazione e fornitura per usi domestici e industriali, ma riguarda anche la...
Pagina: 1 di 20