
RDZ chiude con successo ISH 2025: nuove soluzioni e contatti per il futuro
RDZ chiude con entusiasmo la sua partecipazione all’edizione 2025 di ISH, la più importante fiera internazionale dedicata ai settori dell’energia, del riscaldamento, della climatizzazione e dell’edilizia. Un bilancio più che positivo per l’azienda friulana, che registra un incremento del 30% rispetto alla precedente edizione e conferma il proprio ruolo di riferimento nel mercato delle soluzioni per la climatizzazione radiante e la ventilazione meccanica controllata.
Dal 17 al 21 marzo, il team RDZ è stato protagonista a Francoforte con uno stand dal design curato e funzionale, posizionato in una zona strategica dell’evento, punto di snodo dei principali flussi di visitatori. Un ambiente aperto e dinamico, pensato per accogliere professionisti da tutto il mondo e per mettere in evidenza le più recenti innovazioni tecnologiche sviluppate dall’azienda.
Tra i protagonisti dello spazio espositivo, spiccano i sistemi radianti a soffitto e pavimento integrati con le soluzioni per il trattamento dell’aria Reflair e con il sistema avanzato di gestione Core System. Le tecnologie RDZ si sono distinte per la capacità di offrire comfort tutto l’anno con il minimo consumo energetico, in linea con le esigenze del settore e con la crescente sensibilità verso la sostenibilità.
A catalizzare l’attenzione dei visitatori, la nuova versione della macchina per la ventilazione meccanica controllata Reflair, ora disponibile in due nuove taglie da 320 e 400 mc/h. L’unità, pensata per l’installazione a parete o soffitto, si caratterizza per compattezza, leggerezza e prestazioni elevate, grazie a un telaio in polipropilene espanso e acciaio e a un sistema di ventilazione con connessioni orientabili e ventilatori girevoli.
Il pubblico ha particolarmente apprezzato anche la possibilità di scegliere tra recuperatore standard e versione entalpica (ERV), così come le migliorie introdotte per semplificare installazione e manutenzione, mantenendo sempre elevata l’efficienza energetica (classe A).
Accanto a Reflair, RDZ ha presentato in anteprima altri aggiornamenti di prodotto, tra cui la nuova versione RNW 200 S e SI, deumidificatore progettato per abbinarsi agli impianti radianti e garantire condizioni ottimali negli ambienti anche durante il raffrescamento estivo.
A completare l’offerta, il nuovo modulo di deumidificazione DWF250 da controsoffitto, ora più sostenibile grazie all’uso del gas refrigerante R290. Una scelta che conferma la direzione intrapresa da RDZ verso prodotti non solo performanti ma anche attenti all’ambiente e alla semplicità d’uso.
“Quest’anno, alla Fiera di Francoforte, abbiamo percepito un’atmosfera completamente diversa rispetto al 2023 – ha dichiarato Luca Buiatti, Sales & Marketing Director di RDZ –. La posizione del nostro stand e il grande interesse per la ventilazione ci hanno portato risultati importanti. Abbiamo raccolto molti contatti qualificati e ricevuto riscontri entusiasti, anche grazie a uno stand pensato per valorizzare il dialogo e la relazione”.
Con 2183 espositori, 163.157 visitatori e un +30% di affluenza rispetto al 2023, ISH 2025 ha confermato la sua centralità nel panorama internazionale. E per RDZ, si è rivelata una tappa fondamentale del proprio percorso di crescita. “Adesso è il momento di consolidare – conclude Buiatti – e di costruire relazioni solide con i tanti professionisti che sono passati a trovarci. ISH non è per noi una destinazione, ma un punto di partenza verso nuovi progetti e nuove collaborazioni”.
Altre news da Rdz




