
Raffrescamento estivo e riscaldamento invernale, due volti della stessa medaglia, con il sistema radiante di RDZ, Neo Super D17
Conciliare la salvaguardia del pianeta con il benessere della popolazione non è più un’opzione, è una responsabilità urgente e una sfida centrale per il futuro della tecnologia. Precorrendo i tempi grazie alla lungimiranza e alla professionalità che la caratterizzano, RDZ ha da sempre fatto del risparmio energetico il suo ampio orizzonte progettuale, proponendo soluzioni in grado di correre su due binari in apparenza paralleli, quali appunto l’ottimizzazione delle risorse finalizzata a evitare gli sprechi e il massimo livello di efficienza.
È per questo motivo che l’azienda propone gli impianti di climatizzazione radiante anche per il raffrescamento estivo. Questi sistemi, salutari e confortevoli, garantiscono prestazioni elevate e riducono i consumi energetici. Grazie alle ampie superfici su cui vengono installati, assicurano il comfort ideale utilizzando acqua a bassa temperatura, caratteristica che li rende compatibili con fonti di energia termica a basso impatto ambientale, come le pompe di calore. Ideali sia per il raffrescamento estivo che per il riscaldamento invernale, sono invisibili, efficienti e adatti a qualsiasi ambiente, domestico o terziario.
Grazie agli impianti di raffrescamento radiante l’uniforme ripartizione del freddo, trasmesso per irraggiamento, assicura un’omogenea distribuzione delle temperature e corrette proporzioni degli scambi termici tra corpo umano e ambiente. Non si avvertono correnti d’aria fredda, rumori o movimenti di polvere: i locali sono perciò estremamente confortevoli, spaziosi e ideali per il benessere di tutta la famiglia.
Un fiore all’occhiello dell’ampia gamma di prodotti RDZ è il sistema di raffrescamento e riscaldamento a pavimento ribassato NEO SUPER D17, nato dalla necessità di minimizzare l’inerzia termica e di contenere gli ingombri dell’impianto radiante, garantendo al contempo ottimi rendimenti. Elemento centrale del sistema è il pannello realizzato in polistirene sinterizzato con grafite, conforme alla normativa UNI EN 13163, caratterizzato da un’elevata resistenza meccanica (500 kPa) e da una conducibilità termica pari a 0,032 W/(m·K).
Disponibile negli spessori 15, 24 e 34 mm, alloggia la tubazione RDZ Tech PE-Xa Ø 17 mm in polietilene reticolato ad alta densità dotata di barriera anti-ossigeno prodotta in conformità alle normative DIN 4726 e DIN 16892. L’impiego di una tubazione con diametro 17 mm, permette di ridurre il numero di attacchi e servire ampie superfici con un solo collettore, velocizzando l’installazione e favorendo l’abbattimento dei costi.
Previsto per l'incollaggio al sottofondo tramite apposito adesivo poliuretanico, il pannello può essere collocato anche sopra la pavimentazione esistente, evitandone la demolizione. Queste caratteristiche rendono Neo Super D17 una soluzione particolarmente adatta agli interventi di ristrutturazione, mentre la compatibilità con livelline a spessore ridotto lo rende ideale per edifici ad alta efficienza energetica, che richiedono tempi di risposta rapidi al variare dei carichi termici interni. In entrambi i casi, Neo Super D17 offre tutti i vantaggi installativi di un sistema a pavimento tradizionale e garantisce performance elevate in termini di reattività dell’impianto e contenimento dei consumi.
A completamento del sistema di raffrescamento, per garantire un adeguato benessere fisico e massimizzare l’efficienza dell’impianto evitando il rischio di condensa, è fondamentale tenere sotto controllo l’umidità dell’aria con un sistema di deumidificazione appropriato e regolare i parametri di comfort tramite un sistema di controllo adeguato.
Altre news da Rdz




