Focus - Professioni

Professioni • 06.05.2020
Fase 2 nei luoghi di lavoro: le 12 linee guida per gli studi professionali
Un documento Confprofessioni fornisce le indicazioni da seguire per riorganizzare gli studi professionali durante la Fase 2

Professioni • 05.05.2020
Installatori e manutentori possono lavorare anche in trasferta, il chiarimento della CNA
Con il nuovo Protocollo del 24 Aprile gli installatori e i manutentori potranno continuare ad intervenire anche in trasferta

Professioni • 29.04.2020
Posticipato il termine per la nomina dell’Energy Manager, scadenza non prima del 21 giugno
Le aziende avranno molto più tempo per nominare il proprio Energy Manager, la scadenza è stata posticipata oltre al 21 giugno

Professioni • 29.04.2020
Pubblicate le regole per la riapertura in sicurezza dei cantieri durante la Fase 2
Condiviso pubblicamente il protocollo per la sicurezza dei cantieri siglato dalle Ministre De Micheli e Catalfo con le associazioni di categoria e le parti sociali

Professioni • 06.04.2020
Verifiche e prove sugli impianti a gas: un manuale per professionisti e aspiranti tali
Il manuale, realizzato da CIG, contiene le UNI fondamentali, i riferimenti normativi e i metodi di calcolo e di verifica da applicare

Professioni • 31.03.2020
Cantieri in emergenza Covid-19, la modulistica per CSE e Direttore dei Lavori
La modulistica in continuo aggiornamento per la gestione – a norma di legge – dei cantieri in questo periodo di emergenza da corona virus

Professioni • 23.03.2020
Installatori e crisi COVID-19: il vademecum CNA per il settore impianti
Gli installatori di impianti possono consultare un vademecum realizzato dalla CNA per organizzare il lavoro durante l’emergenza COVID-19

Professioni • 16.03.2020
Tutela dal Covid-19 nei luoghi di lavoro: le FAQ del Governo su uffici, cantieri e altre professioni
Cantieri aperti ed obbligo di garantire i dispositivi di protezione individuale, gli accordi presi tra Governo e i Sindacati

Professioni • 02.03.2020
Perdite di gas refrigerante: previste sanzioni in caso di mancato blocco entro 5 giorni
Non ci sono scusanti ammesse, le perdite di gas refrigeranti devono essere bloccate entro 5 giorni dall’accertamento, anche a costo di interrompere il funzionamento degli impianti

Professioni • 18.02.2020
Il grande potenziale occupazionale del fotovoltaico: + 1,73 milioni di posti di lavoro entro il 2050
I bassi costi del fotovoltaico sottendono un grande potenziale occupazionale che si esprimerà da oggi al 2050 in tutta Europa

Professioni • 13.01.2020
Certificazioni e Registro F-Gas: CNA analizza i risultati del 2019
Rimane stabile il rapporto tra imprese certificate e iscritte al Registro F-Gas, ma le imprese certificate sono aumentate del 9% dal 2018

Professioni • 13.11.2019
Banca dati F-gas: obbligo di pagamento dei diritti di segreteria entro novembre
Il pagamento dei diritti di segreteria è obbligatorio per tutte le imprese e il personale certificato e può avvenire unicamente per via telematica
Pagina: 3 di 6