
21.09.2021
Il patriziato di Attiswil si affida alla tubazione Calpex® PK Duo
Un intervento eseguito a regola d’arte quello effettuato con le tubazioni di BRUGG, società leader nella fornitura di sistemi di tubazioni per il riscaldamento e acqua sanitaria, nel comune patriziale di Attiswil nel Canton Berna in Svizzera. Tre edifici plurifamiliari sono stati allacciati a un sistema di riscaldamento di quartiere. La centrale termica è alimentata con il legname proveniente dal bosco di proprietà del patriziato stesso. Oltre a BRUGG Pipe Systems, i lavori sono stati portati a termine anche grazie al contributo delle aziende Meier Tobler e Alpiq. Sono stati stesi più di 65 metri di condotte flessibili CALPEX® PK Duo per teleriscaldamento.
L’importanza della sostenibilità
Il patriziato è proprietario di un’abitazione plurifamiliare di nuova costruzione e di altri due stabili: un vecchio edificio e una seconda dimora plurifamiliare. I patrizi del comune hanno deciso di allacciare tutti e tre i fabbricati a una rete di teleriscaldamento di quartiere alimentata da una centrale termica. La scelta di configurare l’impianto tramite caldaia a cippato è stata ovvia, in quanto per il comune patriziale, che è anche il proprietario del bosco, il legno non è solo una fonte di energia sostenibile, ma è anche disponibile in forma gratuita.
Convenienza ed efficienza
L’azienda Alpiq, incaricata della posa delle tubazioni, per superare il problema dato dalle temperature rigide e per rispettare i tempi di consegna, ha provveduto alla stesura delle condotte preriscaldando la soluzione CALPEX® PK Duo, così da eseguire il montaggio senza problemi.
La scelta delle tubazioni. I tubi firmati BRUGG Pipe Systems sono stati scelti dai tecnici in base alle loro caratteristiche costruttive: sistema a bassa temperatura in materiale sintetico, flessibile che soddisfa in modo ideale tutti i requisiti richiesti alle applicazioni di riscaldamento e acqua calda sanitaria; eccellenti proprietà termiche, e garanzia di perdite minime del calore. Grazie alla loro robustezza e flessibilità le tubazioni hanno evidenziato grande facilità di posa, anche con scavi poco profondi. Con raggi di curvatura stretti si adattano senza problemi a qualsiasi tipo di scavo, permettendo di aggirare gli ostacoli con facilità. Queste caratteristiche riducono i tempi di scavo e ripristino con conseguente risparmio sui costi. Anche i collegamenti richiedono poco tempo grazie ai raccordi a pressare. Il loro isolamento è garantito da pratici gusci a clip, sviluppati direttamente da BRUGG Pipe Systems. Veloci da montare e sicuri, anche questi dispositivi contribuiscono a ridurre i costi. In tal modo le giunzioni vengono realizzate senza raccordi a serraggio.
Gli installatori ne approfittano
Dopo che la società Alpiq ha provveduto a installare l’intero sistema di distribuzione del calore, inclusi i riscaldamenti a pavimento e l’impianto a cippato nella nuova casa plurifamiliare, si è passati ad allacciare alla rete anche il resto delle costruzioni. L’esecuzione del progetto ha esaltato il lavoro di squadra offerto dalla aziende coinvolte: da Alpiq, all’installatore Meier Tobler passando per le condotte di BRUGG Pipe Systems.
Cenni sulla tubazione CALPEX® PK
L’importanza della sostenibilità
Il patriziato è proprietario di un’abitazione plurifamiliare di nuova costruzione e di altri due stabili: un vecchio edificio e una seconda dimora plurifamiliare. I patrizi del comune hanno deciso di allacciare tutti e tre i fabbricati a una rete di teleriscaldamento di quartiere alimentata da una centrale termica. La scelta di configurare l’impianto tramite caldaia a cippato è stata ovvia, in quanto per il comune patriziale, che è anche il proprietario del bosco, il legno non è solo una fonte di energia sostenibile, ma è anche disponibile in forma gratuita.
Convenienza ed efficienza
L’azienda Alpiq, incaricata della posa delle tubazioni, per superare il problema dato dalle temperature rigide e per rispettare i tempi di consegna, ha provveduto alla stesura delle condotte preriscaldando la soluzione CALPEX® PK Duo, così da eseguire il montaggio senza problemi.
La scelta delle tubazioni. I tubi firmati BRUGG Pipe Systems sono stati scelti dai tecnici in base alle loro caratteristiche costruttive: sistema a bassa temperatura in materiale sintetico, flessibile che soddisfa in modo ideale tutti i requisiti richiesti alle applicazioni di riscaldamento e acqua calda sanitaria; eccellenti proprietà termiche, e garanzia di perdite minime del calore. Grazie alla loro robustezza e flessibilità le tubazioni hanno evidenziato grande facilità di posa, anche con scavi poco profondi. Con raggi di curvatura stretti si adattano senza problemi a qualsiasi tipo di scavo, permettendo di aggirare gli ostacoli con facilità. Queste caratteristiche riducono i tempi di scavo e ripristino con conseguente risparmio sui costi. Anche i collegamenti richiedono poco tempo grazie ai raccordi a pressare. Il loro isolamento è garantito da pratici gusci a clip, sviluppati direttamente da BRUGG Pipe Systems. Veloci da montare e sicuri, anche questi dispositivi contribuiscono a ridurre i costi. In tal modo le giunzioni vengono realizzate senza raccordi a serraggio.
Gli installatori ne approfittano
Dopo che la società Alpiq ha provveduto a installare l’intero sistema di distribuzione del calore, inclusi i riscaldamenti a pavimento e l’impianto a cippato nella nuova casa plurifamiliare, si è passati ad allacciare alla rete anche il resto delle costruzioni. L’esecuzione del progetto ha esaltato il lavoro di squadra offerto dalla aziende coinvolte: da Alpiq, all’installatore Meier Tobler passando per le condotte di BRUGG Pipe Systems.
Cenni sulla tubazione CALPEX® PK
- Temperatura di esercizio: 95°C max.
- Temperatura di esercizio continua: 80°C max.
- Pressione di esercizio: 6/10 bar.
- Tubi di servizio in polietilene reticolato PE-Xa.
- Guaina esterna in LLD-PE per una protezione meccanica ineccepibile.
- Isolamento termico in schiuma di poliuretano, flessibile ed esente da CFC, con ottime caratteristiche di coibentazione.
- Su richiesta sono fornibili isolamenti speciali.
- Ampia selezione di accessori per garantire una soluzione adeguata per ogni situazione operativa.
- Montaggio semplice della raccorderia.
- Impiego: reti di riscaldamento di quartiere, condotte di acqua potabile, acque reflue e di refrigerazione, impianti industriali e piscine.
Altre news da Brugg Pipe Systems Srl

A Chiusdino le tubazioni CASAFLEX® di BRUGG Pipe Systems per il nuovo impianto di teleriscaldamento
Nel nuovo impianto di teleriscaldamento di Chiusdino sono state installate le tubazioni CA...
10.10.2025

Tecnologia BRUGG Pipes al centro di un progetto innovativo a Les Sables d'Olonne
CALPEX® PK, la tubazione con la più bassa dispersione termica al mondo, è stata usata per...
08.09.2025

BRUGG Pipes partecipa a Gastech Milano 2025: innovazione e soluzioni per il settore energetico
BRUGG Pipes, leader internazionale nella produzione di tubazioni e soluzioni avanzate per...
23.06.2025

PETREX CNT®: tubazione di sicurezza per il trasporto di carburanti
Per la veicolazione in totale sicurezza di carburanti BRUGG Pipe Systems dispone della tub...
18.06.2025
