Speciale 173
Tecnologie impiantistiche, aggiornamenti normativi e revisione del regolamento F-gas: tutto quello che c’è da sapere sulla refrigerazione

Prodotto di: Eliwell Controls Srl

I prodotti Eliwell per applicazioni HVAC-R: soluzioni digitali sempre più efficienti e sostenibili

Con l’incremento dei costi dell’energia che tutti i settori stanno risentendo, l’efficienza energetica sta diventando un fattore sempre più importante. Questo vale anche (e soprattutto) per il Food Retail, dove la refrigerazione rappresenta una delle voci più energivore.

In Italia, infatti, i consumi di elettricità derivati dai sistemi di refrigerazione rappresentano una quota compresa tra il 40 e il 50% dei costi dell’energia elettrica consumati complessivamente nel settore Retail. Per ridurre lo spreco di energia e garantire la conservazione degli alimenti è quindi fondamentale il monitoraggio e il mantenimento di una temperatura ottimale all’interno delle celle e dei banchi frigo.

Il risparmio energetico nelle applicazioni Retail non deve però prescindere dal rispetto delle necessità fondamentali di questo comparto, in particolare quelle riguardanti la qualità degli alimenti e le norme Europee relative alla conservazione di prodotti freschi e surgelati  (EN13845 - EN12830).        

La tecnologia Eliwell risponde a queste esigenze di riduzione degli sprechi e dell’impatto ambientale garantendo la conformità alle normative sui prodotti freschi e surgelati. I nuovi prodotti proposti dall’azienda consistono in “soluzioni a pacchetto”, destinate a installatori e costruttori e basate sulle specifiche richieste di applicazione che riguardano il Food Retail, che comprendono prodotti e servizi per diversi ambiti applicativi, dai controllori connettibili, ai sensori e valvole elettroniche, fino alle soluzioni per il monitoraggio e manutenzione.

IDNext, la soluzione per il regolamento HACCP, e DOMINO, per la riduzione degli sprechi

Per piccoli esercizi commerciali con impianti frigoriferi plug-in, Eliwell propone IDNext, dotato di tecnologia brevettata di sbrinamento modulare e compatibile con i refrigeranti naturali come l’R290. Si tratta di una soluzione di controllo innovativa, efficiente e facile da utilizzare, in grado di rispondere alle problematiche legate ai refrigeranti infiammabili e allo spreco di energia causato dai tradizionali cicli di sbrinamento.

IDNext può essere completata con HACCP Module, un accessorio per la registrazione automatica dei dati tramite l’app EliwellAir che ottimizza il tempo di lavoro e che solleva l’utente dall’onere di misurazioni manuali soggette ad errori e imprecisioni; inoltre, in caso di ispezione, con HACCP Module i dati sono subito disponibili, anche quelli storici, per una pronta valutazione e verifica.

Per il mondo dei supermercati, Eliwell propone DOMINO, il controllo efficiente per i sistemi di refrigerazione sostenibili, con CO2 transcritico; DOMINO ZERO è l’ultima versione di questo prodotto, con un’evoluzione che punta a “zero sprechi” sia nei consumi che nella manutenzione.

I pressostati NSD e il recente aggiornamento certificativo della gamma

I prodotti della gamma di pressostati elettromeccanici Eliwell NSD a taratura fissa sono progettati per la protezione dei sistemi di refrigerazione da condizioni critiche mediante l’impostazione di valori limite di pressione alta o bassa. Possono essere applicati in sistemi di refrigerazione e condizionamento residenziale, commerciale, automotive, ecc., e possono essere impiegati anche per il controllo della pressione nei sistemi idraulici o vapore, nei compressori d’aria e nelle apparecchiature industriali.

Eliwell ha recentemente condotto un processo di aggiornamento certificativo sugli NSD per renderli prodotti adatti alle nuove e future applicazioni, aprendo nuove opportunità di business legate all’uso di refrigeranti a basso GWP.

In questo Speciale