Speciale 173
Tecnologie impiantistiche, aggiornamenti normativi e revisione del regolamento F-gas: tutto quello che c’è da sapere sulla refrigerazione

Prodotto di: TDM Srl

HC 3, l’unità di recupero per refrigeranti HC con scambiatore ad alta efficienza

TDM presenta HC 3, il sistema per il recupero dei refrigeranti HC, sviluppato partendo da Caresaver e anch’esso prodotto da RDA Enviromental Engineering,  appositamente progettato per il recupero e la gestione di refrigeranti a base di idrocarburi.

HC 3 è l'unità portatile ideale per chi si occupa della manutenzione in campo: composta da una robusta cassa in acciaio verniciato che la protegge, è molto semplice da utilizzare, si adatta a tutte le applicazioni di trasferimento, sia in officina che in loco, ed ha un cavo di alimentazione da 5 m che trova spazio sotto la maniglia centrale, molto comoda per il trasporto dell’unità.

HC 3 è adatta per essere impiegata con i refrigeranti A3 e A2L utilizzati in apparecchiature domestiche, commerciali e automobilistiche, ed è in grado di recuperare refrigerante in fase liquida o vapore e la commutazione è automatica. Durante il funzionamento, il separatore dell'olio di bordo rimuove l'olio nel refrigerante recuperato, prevenendo la contaminazione nel cilindro di recupero.

Lo scambiatore di calore e il condensatore raffreddato ad aria rendono l'unità particolarmente adatta ad applicazioni in cui il refrigerante può essere recuperato solo come vapore, ad esempio attraverso valvole di accesso su apparecchiature di condizionamento dell'aria.

Disponibile con alimentazione 230V-50Hz e 110V-50Hz, l’unità HC3 viene fornita completa di istruzioni e di manometro per monitorare la pressione nel sistema, manometro per indicare la pressione nel cilindro di recupero, ventilatore certificato Atex e indicatori luminosi per Alta e Bassa pressione.

In questo Speciale