



Rilevamento delle perdite di gas refrigeranti
TDM: persone, strumenti e attrezzature su cui contare davvero!
Descrizione
Nei sistemi di refrigerazione la tenuta perfetta è importante, ma purtroppo si sa che ci sono sempre delle perdite: una vera sfida per questo settore, che per controllarle e minimizzarle deve ricorrere all’utilizzo di sistemi di rilevazione del gas.
L’attenzione per l’ambiente e le questioni climatiche ha portato l’Unione Europea a creare nuove norme che indicano in maniera precisa quando un sistema di rilevazione di gas deve essere installato e come dovrebbe essere controllato e documentato, ma le novità normative portano sempre a delle incertezze in quanto a interpretazione e applicazione.
Per questo motivo TDM ha pubblicato una Linea Guida (edita da Editoriale Delfino) per aiutare i professionisti che si occupano di progettazione, installazione e manutenzione degli impianti di refrigerazione, a comprendere le direttive e le norme attualmente vigenti e fornirgli una panoramica generale di quando, come e perché è necessario rilevare le perdite di gas.
Sebbene la teoria sia un aspetto molto importante, il supporto fornito da TDM non riguarda solo questo, ma offre con un servizio a 360° che include:
- il supporto nella progettazione
- la fornitura di apparecchiature di rilevazione perdite HFC / HCFC / HFO / CO2 / Ammoniaca e R290/R600 prodotte dai Partner CPC UK e Samon AB
- centraline mono e multicanale di semplice installazione e gestione
- sistemi complessi per il monitoraggio di grandi impianti di condizionamento e refrigerazione.
- assistenza alla messa in servizio, supporto alla manutenzione ordinaria/straordinaria e fornitura di ricambi.
Scopri di più sull’offerta di TDM!
Documentazione disponibile
