Distilleria Sibona: un modello di efficientamento energetico
L'Antica Distilleria Domenico Sibona è un'azienda storica, fondata agli inizi del Novecento e situata nel cuore del Roero, a pochi chilometri da Alba, in una delle aree vitivinicole più rinomate del Piemonte.
Da oltre un secolo, Sibona è riconosciuta come un simbolo di eccellenza nel settore dei distillati. L'azienda detiene la storica licenza "N.1" e produce grappe e distillati di alta qualità, basandosi sulla tradizionale tecnica della distillazione a vapore da monovitigno, come testimoniato dai numerosi premi internazionali.
Nata dove sorgeva una vecchia fornace, utilizzando per la distillazione una vecchia locomotiva a vapore, la distilleria opera oggi in una struttura moderna e funzionale, studiata per ottimizzare l'organizzazione commerciale e la produzione.
La Distilleria Sibona, con il duplice obiettivo di migliorare l'efficienza energetica e ottimizzare i consumi, ha deciso di modernizzare l'impianto termico della palazzina principale. Questo intervento si inserisce nel percorso evolutivo aziendale avviato nel 2003.
Per la riqualificazione, l'azienda si è affidata allo Studio Saracco & Associati Ingegneria di Alba, specializzato nella progettazione impiantistica, che ha gestito la sostituzione del generatore termico obsoleto con un nuovo sistema moderno e performante, capace di assicurare una precisa adattabilità alla richiesta reale e la continuità del servizio.
Per garantire l’efficientamento energetico e la continuità di servizio, sono state installate n. 3 caldaie modulanti a condensazione Nesta Chrome 150 in cascata, per una potenza totale di 450 kW. La modularità della cascata assicura una gestione intelligente dei carichi e l'adattabilità termica, riducendo i cicli di accensione/spegnimento.
Questo si traduce in una significativa riduzione dei consumi e in una maggiore efficienza stagionale, trovando l'equilibrio ideale tra comfort e costi di gestione. Inoltre la soluzione in cascata garantisce la continuità di servizio anche in caso di fermo macchina parziale.
L'installazione è stata effettuata dalla ditta Manissero s.r.l. con professionalità e precisione, grazie anche all'utilizzo dei kit idraulici in acciaio inox, omologati INAIL, predisposti da AIC.
L'intervento presso l'Antica Distilleria Sibona rappresenta un esempio virtuoso di strategia di efficientamento energetico.
Nesta Chrome, disponibile da 60 a 150 kW, è la soluzione ideale per interventi di riqualificazione energetica su impianti esistenti.
Scopri il case history completo sul nostro sito 👉 https://shorturl.at/edXO0
