Speciale 158
La refrigerazione industriale e commerciale per il mantenimento della catena del freddo
Articolo di Maurizio Cudicio

Catena del freddo efficiente grazie all’Isolamento degli impianti di refrigerazione

I mezzi di trasporto dei materiali farmaceutici e deperibili che richiedono il trasporto mediante mezzi di trasporto refrigerati, sono strutturati e costruiti con materiali che siano in grado di:
  • avere una bassissima conduttività termica, atta al mantenimento della temperatura all’interno dello stesso
  • avere buone caratteristiche di resistenza meccanica in quanto i pannelli con i quali vengono costruiti, sono soggetti a numerose sollecitazioni meccaniche durante i percorsi stradali
  • avere un peso basso per ridurre i consumi di carburante del mezzo su cui vengono installati
I pannelli con cui vengono realizzati i cassoni dei mezzi refrigerati sono costituiti da pannelli sandwich con schiume poliuretaniche (poliuretano espanso o in polistirene estruso) rivestite con diverse tipologie di materiali:
  • GRP (plastica rinforzata con fibre di vetro)
  • Lamiera preverniciata e plastificata
Inoltre, i pannelli possono essere anche rinforzati internamente interponendo nella schiuma poliuretanica piastre metalliche (alluminio o altri metalli), o con legno multistrato di differenti spessori in funzione alle specifiche costruttive del mezzo.
I pannelli possono avere diversi spessori, partendo da 80 mm per arrivare anche fino a 240 mm, mentre il valore di conducibilità termica della schiuma λ si aggira attorno a 0,020 – 0,030 W/mK.