Focus Assorinnovabili

Enti e Associazioni • 21.05.2014
No al provvedimento spalma-incentivi: ecco le proposte di AssoRinnovabili e Coordinamento FREE
Abbassare le bollette elettriche: le proposte di assorinnovabili e FREE per il fotovoltaico e le rinnovabili.

Enti e Associazioni • 07.05.2014
Anie Gifi e AssoRinnovabili contestano il decreto spalma-incentivi sulle Rinnovabili
Un position paper sul possibile spalma-incentivi obbligatorio e sulla rimodulazione facoltativa prevista dalla legge del 21 febbraio 2014, che converte il decreto Destinazione Italia.

Enti e Associazioni • 04.04.2014
AssoRinnovabili: utilizzare le fonti rinnovabili per scongiurare conseguenze irreparabili
In Italia il trend è cambiato. Fino a qualche anno fa si produceva un terzo dell'elettricità con le rinnovabili ora la tendenza ha subito un rallentamento.

Incentivi • 25.02.2014
Prezzi minimi garantiti, assoRinnovabili: presentato ricorso al Tar Lombardia
Il ricorso presentato al Tar “affinché vengano ridiscussi e corretti i provvedimenti che ledono oltre ogni ragionevole previsione il legittimo affidamento dei produttori”

Enti e Associazioni • 12.02.2014
Prezzi minimi garantiti per lo scambio sul posto: assoRinnovabili attacca il governo
Eliminati i prezzi minimi garantiti per gli impianti incentivati e per quelli superiori ad 1 MW, per assoRinnovabili il governo continua ad attaccare le rinnovabili con un disegno preordinato.

Enti e Associazioni • 22.07.2013
Energie Rinnovabili: Dalla fusione di APER e Assosolare nasce assoRinnovabili
La fusione tra APER e Assosolare ha dato vita alla maggior associazione industriale del settore Rinnovabili in Europa.

Enti e Associazioni • 11.07.2013
Energia rinnovabile da bioliquidi: futuro sempre più difficile per un settore in forte crisi
Secondo le tre associazioni di settore, il DL Fare condanna un settore che ad oggi occupa quasi 5mila addetti e garantisce una potenza elettrica di 900 MW.

Enti e Associazioni • 04.04.2013
Fotovoltaico: APER, Assosolare e Gifi contro i dazi retroattivi sui pannelli Made in China
Il Regolamento UE, approvato lo scorso marzo,dispone per ora la sola registrazione dei pannelli prodotti in Cina, ma entro la fine del 2013 sono previsti dazi retroattivi sulle importazioni

Enti e Associazioni • 01.02.2013
Rinnovabili: dall'APER 26 proposte per incentivare la green economy
L'associazione ha richiesto la sottoscrizione, anche parziale, del Position Paper ai partiti entro il prossimo 7 febbraio.
