Gli Speciali
La soluzione più antica per il fabbisogno di riscaldamento è il fuoco: a partire dalla sua scoperta da parte dell’uomo esso è divenuto fulcro della vita umana e soluzione alle esigenze comfort climatico indoor, a partire dalla grotta, per passare alla capanna fino alle abitazioni moderne in cui tutt...
La catena del freddo è l'insieme di processi e attività che permette di mantenere a temperature costanti e controllate i prodotti deperibili, che tendenzialmente riferiscono al settore alimentare o farmaceutico.
Mantenere determinate condizioni di temperatura permette di garantire determinate...
Il settore della climatizzazione e della refrigerazione negli ultimi anni sono stati – e sono tutt’ora – protagonisti di un’importante rivoluzione di stampo ecologico. Grazie ad azioni I I internazionali congiunte, ma ancora di più in ambito europeo, è stato attivato il phase down dei gas refrigeran...
Tra il fotovoltaico e il solare termico domestico si inserisce un’altra tipologia di tecnologia per la produzione di energia elettrica o termica dalla radiazione solare: il solare termodinamico a concentrazione.
Una tipologia di impianti particolari, che tendenzialmente richiedono grandi spazi inst...
L’impianto aeraulico è il sistema fondamentale per garantire un corretto ricambio dell’aria nella maggior parte degli edifici, dalle semplici unità abitative, fino a diventare elemento fondamentale per la sicurezza delle persone negli edifici ad uso laboratorio o nel settore ospedaliero. Troppo spes...
Nonostante il suo grande potenziale, la cogenerazione è una tipologia di processo di produzione energetica troppo poco conosciuto e diffuso.
I vantaggi che assicura in termini di rendimento e risparmio energetico fanno sì che gli impianti cogenerativi vengano scelti per strutture molto energivore...
Il settore industriale è di fondamentale importanza per l’Italia, che è tra i paesi europei più competitivi in ambito produttivo. E’ evidente che per poter sostenere i cicli produttivi e continuare ad essere al passo con i tempi e con le continue e crescenti richieste del mercato, è necessario autom...
I gruppi refrigeratori sono impianti idonei per la climatizzazione degli ambienti attraversi il raffreddamento e il riscaldamento dell’aria. Si distinguono pompe di calore a cohahahampressione e pompe di calore ad assorbimento, differenti per tipologie di sorgente di energia termica, per la tipologi...
Il Conto Termico, fin dalla sua introduzione, nel 2012, ha aiutato il mercato nazionale e i cittadini a mantenere vivo il mercato immobiliare e quello produttivo, agendo al contempo nella tutela ambientale, con la riduzione delle inefficienze e delle emissioni in atmosfera.
Gli incentivi del Conto...
La tecnologia radiante è una delle più apprezzate degli ultimi anni, ma non è propriamente una tecnologia “moderna”. La grande diffusione degli ultimi anni deriva dalla continua ricerca e sviluppo, che ha portato alla produzione di sistemi efficienti e duraturi nel tempo, che assicurano risparmio en...
Pagina: 4 di 19