Gli Speciali

Speciale 164 • 31.03.2021
Eco sostenibilità non significa solamente adottare tecnologie che permettano di ridurre energia elettrica o gas, ma vuol dire riuscire a sfruttare al massimo tutte le risorse che ci circondano, senza dimenticare che esiste la possibilità di recuperarle e riutilizzarle. L’acqua è un bene prezioso ed...
Speciale 163 • 12.03.2021
Il 1 Marzo 2021 avverà il definitivo passaggio alla nuova etichetta energetica per una serie di prodotti regolati dal Regolamento quadro europeo 2017/1369. Le nuove etichette daranno evidenza di una nuova scala comune per i prodotti più efficienti, nella quale non saranno più presenti le classi A+,...
Speciale 162 • 21.12.2020
Con il Decreto Rilancio, convertito nella legge n.77 del luglio 2020, il Governo italiano ha introdotto un inedito e complesso incentivo: il Superbonus. Uno strumento incentivante che racchiude in sé i precedenti Ecobonus e Sismabonus, ampliando le tipologie di interventi ammessi e le percentuali d...
Speciale 161 • 09.12.2020
Coibentare un edificio è una scelta che può rivelarsi vantaggiosa sotto numerosi punti di vista: si calcola che solo intervenendo sulla copertura isolante di un fabbricato sia possibile diminuire la dispersione termica del 40%, con i conseguenti vantaggi ambientali ed economici dei quali tutti siamo...
Speciale 160 • 23.10.2020
Negli ultimi decenni gli stimoli economici e sociali all’utilizzo delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa ha avuto riscontri indubbiamente positivi. Fotovoltaico, Solare Termico, Eolico e anche Pompe di Calore sono diventate tecnologie di uso, si può dire, quotidiano, sempre più alternativo al...
Speciale 159 • 25.09.2020
La soluzione più antica per il fabbisogno di riscaldamento è il fuoco: a partire dalla sua scoperta da parte dell’uomo esso è divenuto fulcro della vita umana e soluzione alle esigenze comfort climatico indoor, a partire dalla grotta, per passare alla capanna fino alle abitazioni moderne in cui tutt...
Speciale 158 • 29.07.2020
La catena del freddo è l'insieme di processi e attività che permette di mantenere a temperature costanti e controllate i prodotti deperibili, che tendenzialmente riferiscono al settore alimentare o farmaceutico.  Mantenere determinate condizioni di temperatura permette di garantire determinate...
Speciale 157 • 15.07.2020
Il settore della climatizzazione e della refrigerazione negli ultimi anni sono stati – e sono tutt’ora – protagonisti di un’importante rivoluzione di stampo ecologico. Grazie ad azioni I I internazionali congiunte, ma ancora di più in ambito europeo, è stato attivato il phase down dei gas refrigeran...
Speciale 156 • 29.06.2020
Tra il fotovoltaico e il solare termico domestico si inserisce un’altra tipologia di tecnologia per la produzione di energia elettrica o termica dalla radiazione solare: il solare termodinamico a concentrazione. Una tipologia di impianti particolari, che tendenzialmente richiedono grandi spazi inst...
Speciale 155 • 30.04.2020
L’impianto aeraulico è il sistema fondamentale per garantire un corretto ricambio dell’aria nella maggior parte degli edifici, dalle semplici unità abitative, fino a diventare elemento fondamentale per la sicurezza delle persone negli edifici ad uso laboratorio o nel settore ospedaliero. Troppo spes...
Pagina: 4 di 20