Gli Speciali
Nonostante il suo grande potenziale, la cogenerazione è una tipologia di processo di produzione energetica troppo poco conosciuto e diffuso.
I vantaggi che assicura in termini di rendimento e risparmio energetico fanno sì che gli impianti cogenerativi vengano scelti per strutture molto energivore...
Il settore industriale è di fondamentale importanza per l’Italia, che è tra i paesi europei più competitivi in ambito produttivo. E’ evidente che per poter sostenere i cicli produttivi e continuare ad essere al passo con i tempi e con le continue e crescenti richieste del mercato, è necessario autom...
I gruppi refrigeratori sono impianti idonei per la climatizzazione degli ambienti attraversi il raffreddamento e il riscaldamento dell’aria. Si distinguono pompe di calore a compressione e pompe di calore ad assorbimento, differenti per tipologie di sorgente di energia termica, per la tipologia di c...
Il Conto Termico, fin dalla sua introduzione, nel 2012, ha aiutato il mercato nazionale e i cittadini a mantenere vivo il mercato immobiliare e quello produttivo, agendo al contempo nella tutela ambientale, con la riduzione delle inefficienze e delle emissioni in atmosfera.
Gli incentivi del Conto...
La tecnologia radiante è una delle più apprezzate degli ultimi anni, ma non è propriamente una tecnologia “moderna”. La grande diffusione degli ultimi anni deriva dalla continua ricerca e sviluppo, che ha portato alla produzione di sistemi efficienti e duraturi nel tempo, che assicurano risparmio en...
L’espansione del mercato delle rinnovabili mette in luce una problematica, spesso poco o per nulla considerata dagli utenti finali: la manutenzione del fotovoltaico.
Oltre alla più banale pulizia dei pannelli solari, la durata e il mantenimento dell’efficacia nel tempo dipende da numerosi fattori....
L’edilizia moderna, estremamente attenta al risparmio energetico e alla qualità della vita degli occupanti degli edifici, ha portato a una sempre maggiore diffusione dei sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata. L’associazione di questi impianti con i sistemi per il recupero del calore permette...
Normative dai contenuti sempre più ambiziosi e attività continue di Ricerca e Sviluppo e fanno si che sul mercato si rendano disponibili tecnologie per il clima residenziale sempre più innovative ed efficienti.
Impianti e prodotti che sanno rispondere alle esigenze di risparmio energetico e di ridu...
Gli impianti idraulici sono sistemi complessi, considerati per lo più statici e difficilmente modificabili, salvo che si agisca con interventi consistenti sull’edificio. Ci sono però delle situazioni e degli edifici in cui gli impianti hanno la necessità di essere modificati ed ampliati con frequenz...
In una società sempre più attenta alla sostenibilità e all’efficienza energetica, sul mercato trovano sempre più spazio soluzioni e tecnologie che sanno produrre energia e riscaldamento in modo sostenibile e senza produrre emissioni dannose per il clima.
Oltre alle soluzioni più classiche, già mo...
Pagina: 5 di 20