Speciale 44
Il nuovo e le ristrutturazioni, quale mercato per l'idrotermosanitario?
Alcuni contenuti di questo speciale:
Prodotto
di Panasonic Italia
Sistemi Aquarea Panasonic da 3/5kW: quando la casa vuole essere a basso consumo energetico
Aquarea è una delle nuove soluzioni "green" sviluppate da Panasonic Air Conditioning per la climatizzazione e il riscaldamento dell’acqua corrente. E’ basato su un sistema aria/acqua a pompa di calore che garantisce massimo risparmio ed efficienza, minima emissione di CO2, ingombro ridotto e facilità di installazione.
Tra le unità bi-blocco di questa gamma in particolare, ci sono due versioni con alimentazione monofase “solo caldo” e “caldo e freddo” da 3 e 5 kW, che rispettano gli standard più severi in fatto di consumo energetico. Il design compatto e le piccole dimensioni rendono questi sistemi perfetti per le social housing e gli edifici in cui lo spazio è una priorità.
Le unità esterne sono adatte per i balconi e il pian terreno e sono super silenziose. Con prestazioni eccellenti anche a temperature molto basse (sino a -20°C.), Aquarea consente di risparmiare i costi di riscaldamento fino al 78% rispetto a soluzioni con alimentazione elettrica, ancor più se collegato ad un impianto di pannelli solari.
Massima compatibilità con il sistema Wifi di IntensisHome, per la gestione a distanza attraverso uno smartphone del proprio impianto casalingo.
Tra le unità bi-blocco di questa gamma in particolare, ci sono due versioni con alimentazione monofase “solo caldo” e “caldo e freddo” da 3 e 5 kW, che rispettano gli standard più severi in fatto di consumo energetico. Il design compatto e le piccole dimensioni rendono questi sistemi perfetti per le social housing e gli edifici in cui lo spazio è una priorità.
Le unità esterne sono adatte per i balconi e il pian terreno e sono super silenziose. Con prestazioni eccellenti anche a temperature molto basse (sino a -20°C.), Aquarea consente di risparmiare i costi di riscaldamento fino al 78% rispetto a soluzioni con alimentazione elettrica, ancor più se collegato ad un impianto di pannelli solari.
Massima compatibilità con il sistema Wifi di IntensisHome, per la gestione a distanza attraverso uno smartphone del proprio impianto casalingo.
In questo Speciale
Riqualificazioni energetiche in edilizia: l'evoluzione normativa
Un elenco delle normative che, nel corso degli anni, hanno influenzato l'evoluzione dell'i...