
11.03.2014
Seminari di Aggiornamento Tecnico di AiCARR Formazione a Mostra Convegno Expocomfort 2014
Anche per l’edizione 2014, AiCARR Formazione propone a Mostra Convegno Expocomfort i Seminari di Aggiornamento Tecnico: appuntamenti di due ore che offrono, accanto all’aggiornamento professionale proposto con la consueta qualità di AiCARR Formazione, momenti di confronto, scambio di esperienze e contatto con colleghi che quotidianamente affrontano le medesime criticità.
18 marzo, ore 14.00 - Stato dell'arte ed evoluzione tecnologica nel controllo e nella parzializzazione degli impianti frigoriferi.
Il Seminario è incentrato sulla parzializzazione e modulazione di pompe di calore e circuiti frigoriferi e mette in evidenza come una elettronica evoluta a corredo delle macchine permetta di conseguire notevoli riduzioni sui consumi energetici legati al funzionamento degli impianti.
Verranno prese in considerazione le varie modalità di modulazione utilizzate nelle macchine frigorifere e nelle pompe di calore, analizzandone i vantaggi ed i limiti operativi con particolare riferimento all’efficienza stagionale. Verranno poi descritte le caratteristiche dei sistemi di regolazione di moderna concezione, confrontandoli con quelli più tradizionali.
Docenti: Prof. Renato Lazzarin, Università degli Studi di Padova, sede di Vicenza; Ing. Claudio Zilio, Università degli Studi di Padova
20 marzo, ore 10.00 - Il recupero di calore sull'aria espulsa: tecnologie e strategie per l'ottimizzazione del risparmio energetico.
Il Seminario affronta il tema del recupero di calore sull’aria espulsa, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti utili conoscenze per la scelta del recuperatore di calore più adatto alle esigenze dell’impianto in cui è inserito, fornendo un quadro esaustivo sui più importanti fattori da prendere in considerazione quando sia necessario operare una valutazione sull’impiego di un recuperatore di calore. Si parlerà di efficienza del recuperatore e, dopo avere passato in rassegna le principali tipologie di recuperatori, ci si soffermerà sui criteri per operare una scelta corretta in funzione di fattori quali i carichi termici, il clima, la località e la tipologia di impianto. Il Seminario si concluderà illustrando come condurre un’analisi energetica ed economica in relazione all’impiego di un recuperatore di calore.
Docente: Ing. Michele Vio, libero professionista, Presidente AiCARR
21 marzo, ore 10.00 - Il Commissioning e il suo valore aggiunto.
Il terzo Seminario di aggiornamento tecnico è dedicato al processo del Commissioning in occasione della pubblicazione di una nuova Guida della collana AiCARR, dal titolo ”Guida AiCARR sul processo del Commissioning”, elaborata dal gruppo di lavoro interno alla Associazione e coordinato dal Segretario Tecnico, Ing. Luca Alberto Piterà. L’occasione consente di fare il punto della situazione sul processo del Commissioning in Italia, sottolineandone i vantaggi e gli aspetti peculiari e cercando di individuare gli ostacoli che rallentano lo sviluppo del Commissioning nel nostro Paese.
Docenti: Ing. Luca A. Piterà, Segretario tecnico AiCARR, Ing. Ugo Benedetti, Tecservice
18 marzo, ore 14.00 - Stato dell'arte ed evoluzione tecnologica nel controllo e nella parzializzazione degli impianti frigoriferi.
Il Seminario è incentrato sulla parzializzazione e modulazione di pompe di calore e circuiti frigoriferi e mette in evidenza come una elettronica evoluta a corredo delle macchine permetta di conseguire notevoli riduzioni sui consumi energetici legati al funzionamento degli impianti.
Verranno prese in considerazione le varie modalità di modulazione utilizzate nelle macchine frigorifere e nelle pompe di calore, analizzandone i vantaggi ed i limiti operativi con particolare riferimento all’efficienza stagionale. Verranno poi descritte le caratteristiche dei sistemi di regolazione di moderna concezione, confrontandoli con quelli più tradizionali.
Docenti: Prof. Renato Lazzarin, Università degli Studi di Padova, sede di Vicenza; Ing. Claudio Zilio, Università degli Studi di Padova
20 marzo, ore 10.00 - Il recupero di calore sull'aria espulsa: tecnologie e strategie per l'ottimizzazione del risparmio energetico.
Il Seminario affronta il tema del recupero di calore sull’aria espulsa, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti utili conoscenze per la scelta del recuperatore di calore più adatto alle esigenze dell’impianto in cui è inserito, fornendo un quadro esaustivo sui più importanti fattori da prendere in considerazione quando sia necessario operare una valutazione sull’impiego di un recuperatore di calore. Si parlerà di efficienza del recuperatore e, dopo avere passato in rassegna le principali tipologie di recuperatori, ci si soffermerà sui criteri per operare una scelta corretta in funzione di fattori quali i carichi termici, il clima, la località e la tipologia di impianto. Il Seminario si concluderà illustrando come condurre un’analisi energetica ed economica in relazione all’impiego di un recuperatore di calore.
Docente: Ing. Michele Vio, libero professionista, Presidente AiCARR
21 marzo, ore 10.00 - Il Commissioning e il suo valore aggiunto.
Il terzo Seminario di aggiornamento tecnico è dedicato al processo del Commissioning in occasione della pubblicazione di una nuova Guida della collana AiCARR, dal titolo ”Guida AiCARR sul processo del Commissioning”, elaborata dal gruppo di lavoro interno alla Associazione e coordinato dal Segretario Tecnico, Ing. Luca Alberto Piterà. L’occasione consente di fare il punto della situazione sul processo del Commissioning in Italia, sottolineandone i vantaggi e gli aspetti peculiari e cercando di individuare gli ostacoli che rallentano lo sviluppo del Commissioning nel nostro Paese.
Docenti: Ing. Luca A. Piterà, Segretario tecnico AiCARR, Ing. Ugo Benedetti, Tecservice
Altre news da Aicarr

Il Percorso Specialistico sul rischio di Legionella nella gestione degli edifici
Il Percorso Specialistico sul rischio Legionella promosso da Aicarr avrà inizio l’8 marzo,...
08.02.2024

Impianti VMC a Recupero di Calore: il nuovo corso di Specializzazione di Aicarr
Il corso proposto da Aicarr, "Progettazione di impianti VMC a recupero di calore" fa parte...
09.01.2024

Il Convegno Aicarr sulla riqualificazione energetica!
Il Convegno che presenterà contributi e relazioni libere per il settore della riqualificaz...
04.09.2023

Il 39° Convegno nazionale di Aicarr!
Il Convegno su riqualificazione energetica e patrimonio edilizio
12.07.2023
