
Il Percorso Specialistico sul rischio di Legionella nella gestione degli edifici
Il Percorso Specialistico sul rischio Legionella promosso da Aicarr avrà inizio l’8 marzo, si presenta come un’opportunità unica di approfondimento e aggiornamento professionale sul tema del rischio Legionella nella gestione degli edifici.
Questo programma è stato accuratamente progettato per rafforzare le conoscenze di base dei partecipanti, ma anche per offrire un’analisi approfondita delle raccomandazioni contenute nelle Linee Guida del Ministero della Salute.
Ciò che rende questo percorso particolarmente distintivo è l’opportunità per i partecipanti, che soddisfano determinati criteri, di sottoporsi a un esame di certificazioni delle competenze professionali acquisite durante il corso.
Superando tale esame, i partecipanti possono ottenere la certificazione come Esperti in Gestione del rischio Legionellosi (EGL), un riconoscimento di grande valore nel campo, resto possibile grazie alla collaborazione tra AiCARR Formazione e l’Ente di certificazione Bureau Veritas – CEPAS.
Il programma didattico è stato sviluppato con l’intento di andare oltre la mera teoria, dedicando un’attenzione particolare alla pratica attraverso la redazione di un documento di Valutazione del Rischio. Questo aspetto si rivela fondamentale per applicare concretamente le Linee Guida in contesti reali.
Inoltre, il Percorso si propone di arricchire il bagaglio di conoscenze dei partecipanti introducendo argomenti che vanno oltre le loro esperienze professionali quotidiane. Il corso è qundi ideale per una vasta gamma di professionisti, tra cui ingegneri, periti, progettisti, termotecnici e civili, medici, bioligi, chimici, tecnici addetti alla verifica, manutenzione e controllo degli impianti, tecnici sanitari e personale con incarico di RSPP in strutture sanitarie, turistico-recettive e di comunità.
È prevista inoltre l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali per gli ingegneri, un ulteriore valore aggiunto per i partecipanti al corso.
Altre news da Aicarr




