
19.10.2015
Progettazione impianti per il blocco operatorio: Percorso Specializzazione 2015, AiCARR
“Progettazione degli impianti tecnici, meccanici ed elettrici per il blocco operatorio” è il corso organizzato da AiCARR formazione, in programma per il 29 e il 30 Ottobre prossimi.
Il corso sarà organizzato in una giornata intera e un mattino, per un totale di 11 ore di lezione, per consentire l’approfondimento dei temi legati agli impianti presenti all’interno del blocco operatorio.
I docenti saranno due progettisti che andranno a presentare tutti gli impianti necessari per il corretto funzionamento del blocco operatorio, e illustreranno le norme che ne disciplinano la progettazione, dalle soluzioni progettuali più attuali alle principali procedure di calcolo.
Il corso, organizzato con un particolare taglio pratico, rappresenta un’ottimale possibilità di aggiornamento per tecnici ospedalieri, progettisti, gestori, manutentori e operatori del settore.
Il corso sarà strutturato come segue:
Sono stati richiesti CFP per ingegneri e periti.
Clicca qui per maggior informazioni su quota di partecipazione e iscrizioni.
Il corso sarà organizzato in una giornata intera e un mattino, per un totale di 11 ore di lezione, per consentire l’approfondimento dei temi legati agli impianti presenti all’interno del blocco operatorio.
I docenti saranno due progettisti che andranno a presentare tutti gli impianti necessari per il corretto funzionamento del blocco operatorio, e illustreranno le norme che ne disciplinano la progettazione, dalle soluzioni progettuali più attuali alle principali procedure di calcolo.
Il corso, organizzato con un particolare taglio pratico, rappresenta un’ottimale possibilità di aggiornamento per tecnici ospedalieri, progettisti, gestori, manutentori e operatori del settore.
Il corso sarà strutturato come segue:
- Prima parte: Introduzione all’ organizzazione generale del blocco operatorio;
- Seconda parte: Impianti di Ventilazione e Condizionamento a Contaminazione Controllata;
- Terza, quarta e quinta parte: Impianti a gas medicali, impianti idricosanitari e impianti antincendio per il blocco operatorio;
- Sesta e settima parte: impianti elettrici e speciali per il blocco operatorio.
Sono stati richiesti CFP per ingegneri e periti.
Clicca qui per maggior informazioni su quota di partecipazione e iscrizioni.
Altre news da Aicarr

Il Percorso Specialistico sul rischio di Legionella nella gestione degli edifici
Il Percorso Specialistico sul rischio Legionella promosso da Aicarr avrà inizio l’8 marzo,...
08.02.2024

Impianti VMC a Recupero di Calore: il nuovo corso di Specializzazione di Aicarr
Il corso proposto da Aicarr, "Progettazione di impianti VMC a recupero di calore" fa parte...
09.01.2024

Il Convegno Aicarr sulla riqualificazione energetica!
Il Convegno che presenterà contributi e relazioni libere per il settore della riqualificaz...
04.09.2023

Il 39° Convegno nazionale di Aicarr!
Il Convegno su riqualificazione energetica e patrimonio edilizio
12.07.2023
