Focus Dal mondo

19.04.2023
Ascolta il focus

Mercato petrolifero globale: i dati IEA aggiornati ad aprile 2023. -390mila barili al giorno per i Paesi OCSE

Il mercato petrolifero globale vede una forte ripresa della Cina che, unita ai Paesi non OCSE, guida la domanda

Presentato da IEA il consueto rapporto sul mercato petrolifero che analizza la situazione ad aprile 2023; una delle fonti più importanti per dati, previsioni e analisi sul mercato petrolifero globale.

L’edizione di aprile 2023 evidenzia un calo importante della domanda di petrolio per i Paesi OCSE, la quale ammonta a 100,4 milioni di barili al giorno.

 

Mercato petrolifero globale: le esportazioni di petrolio russo risalite ai livelli del 2020

L’IEA prevede che la domanda di petrolio mondiale salirà di 2 miliardi al giorno nel corso del 2023. I Paesi non OCSE, sostenuti da una Cina in forte ripresa dopo l’uscita dalle rigide restrizioni anti-Covid, rappresenteranno il 90% della crescita. I Paesi OCSE invece, stanno trainando al ribasso la domanda di petrolio, la quale si è contratta di 390 mila barili al giorno.

Le esportazioni di petrolio russo a marzo sono risalite ai livelli di aprile 2020, soprattutto grazie all’aumento dei flussi di prodotti tornati ai livelli pre-invasione. In questo senso, i ricavi previsti ammontano a 12,7miliardi, ma restano comunque inferiori del 43% rispetto al 2022.

Ragionando a livello globale, le scorte sono rimaste stabili a febbraio 2023, in seguito ad un aumento di 58 miliardi a gennaio.  Stati Uniti, Europa e Giappone registrano un forte calo di 38,9 miliardi di barili a marzo 2023.

 

Mercato petrolifero globale: la debolezza dell’attività industriale

La situazione mostra un’apparente debolezza dell’attività industriale che sta inevitabilmente influenzando la domanda di gasolio e benzina. Se l’aumento del prezzo del gasolio si è allentato, lo stesso non si può dire della benzina.

I consumatori, di fronte a prezzi in rialzo per i beni di prima necessità dovranno ripartire i loro budget in modo ancora più specifico. Questo, come afferma l’IEA, non è di buon auspicio per la ripresa economica.

Nel 1° trimestre 2023, di la domanda di petrolio dell’OCSE è scesa di 390mila barili al giorno, rispetto ai livelli dell’anno precedente, arrivando a 100,4 milioni di barili al giorno.

Focus Correlati

Mercato petrolifero, nel 2023 aumento della domanda fino a 1,9 milioni di barili al giorno. Ma l’offerta diminuirà
Le prospettive del nuovo rapporto IEA sul mercato petrolifero vedono un deficit domanda-of...
Energia geotermica: in Illinois riutilizzato un pozzo di petrolio e gas abbandonato
Un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign ha guidato il prim...