Articolo

Immergas compie 50 anni e festeggia con uno stand “colossale” e tanta innovazione

Immergas compie quest’anno 50 anni. Una signora di mezza età che però mantiene quello spirito giovane, quello sguardo disincantato al futuro e quella voglia di innovare che rappresentano il meglio dell’imprenditoria italiana.

La storia di Immergas, come quella di molte altre aziende, parte nel pieno del boom economico italiano, nel 1964, dall’iniziativa di tre giovani imprenditori: Gianni Biacchi, Giuseppe Carra e Romano Amadei, che a Brescello (Reggio Emilia) aprirono un’officina per la produzione di stufe e mobili da cucina.

Con la diffusione, rapidissima, del metano nelle case degli italiani, Immergas ha investito nella produzione di caldaie a basamento ed è oggi, 50 anni più tardi, leader indiscussa nella produzione di caldaie a gas per utilizzo domestico.

Il 5 Febbraio scorso, in occasione della giornata del 50° anniversario di Immergas, tutti i collaboratori hanno celebrato, con un'ovazione spontanea, il Presidente ancora in carica Romano Amadei: “Questo rende l'idea di quanto la nostra azienda possa contare su una forza che le deriva proprio dall'ampia partecipazione di tutti i suoi collaboratori, nessuno escluso - è il commento di Ettore Bergamaschi, Responsabile Marketing Operativo e Comunicazione di Immergas, che abbiamo intervistato allo stand Immergas ad MCE - la volontà è quella di diluire i festeggiamenti nel corso del 2014, anziché concentrarsi su di un unico evento. Immergas ha in serbo ancora importanti novità e innovazioni”.

“Quest'anno, ad MCE - Prosegue Bergamaschi - abbiamo confermato e rinnovato il nostro spazio espositivo, utilizzandolo per lanciare un messaggio. Il nostro centurione Caius alto sei metri è infatti proteso in uno slancio, come se stesse iniziando a correre, con il suo mantello rosso trascina dietro tutti i prodotti di Immergas. Questo comunica la tendenza dell'azienda a spingersi verso il futuro, verso i prossimi 50 anni. A questo proposito abbiamo deciso di allargare la base degli iscritti del Caius Club, riservato agli installatori Immergas. Il nostro sarà infatti uno dei marchi italiani che continueranno ad affermarsi nei prossimi anni e questo può rappresentare il punto di partenza per tanti installatori e professionisti”.

Il segreto del successo di Immergas? “Ci piace definirci una multinazionale a conduzione famigliare strettamente legata al territorio e consideriamo questa nostra caratteristica un punto di forza che ci ha premiati e resi più forti e convincenti rispetto ad altre realtà”.

Mauro Guareschi, Direttore Ricerca & Sviluppo Immergas, ci presenta invece in anteprima due tra i tanti prodotti esposti nello stand di Immergas, la nuova Caldaia Victrix e il nuovissimo sistema ibrido Trio:

“La caldaia Victrix TT, che presentiamo in anteprima qui a MCE, fa parte di una piattaforma di prodotti che verrà promossa a partire da Giugno fino al mese di Dicembre di quest'anno. Una piattaforma che si compone di venti modelli e che presenta delle caratteristiche di assoluta novità, come per esempio la funzione di controllo elettronico della combustione, per un feedback costante dello stato della fiamma, che assicura una garanzia del corretto funzionamento del prodotto.
Abbiamo sviluppato uno scambiatore a condensazione in alluminio che offre performance di lavoro molto alte, inoltre offriamo varie combinazioni di prodotti atte a raggiungere un risparmio energetico fino al 25-30%. La caldaia presenta una struttura ridotta che ne permettere l'installazione sia in ambienti esterni che interni, recuperando spazio.
Un'altra caratteristica innovativa è il sistema di controllo predisposto tramite Wi-Fi o Web-Server, per controllare l'apparecchio tramite tablet e smartphone. Se si verificasse un guasto, ad esempio,  sarebbe possibile eseguire un controllo online per ottenere una diagnosi immediata del problema”.

“Un'altra novità è il sistema ibrido Trio, una gamma di prodotti disponibile a partire dall'estate. Trio offre la possibilità di  utilizzare varie fonti energetiche di funzionamento: caldaia a gas, solare termico e pompa di calore. Il sistema multi funzionale permette di adattarsi alle diverse esigenze strutturali e normative. Il gestore, infatti, è in grado di passare da un sistema energetico all'altro, in funzione delle necessità, per ottenere un risparmio energetico e una performance ottimale. Il tutto in una soluzione compatta”.


VICTRIX  TT “La caldaia del cinquantesimo”


Immergsas - MCE 2014- Caldaia a condensazione Victrix TTVICTRIX TT è il prodotto simbolo del 50° anniversario Immergas e viene interamente realizzata nelle nuove linee di produzione ad alta automazione dello stabilimento di Brescello, Reggio Emilia.

Ideale per il mercato residenziale, si caratterizza per il design curato e accattivante, il nuovo scambiatore primario a condensazione, il sistema elettronico di controllo combustione autoadattante “a iniezione elettronica”, la grande flessibilità utile anche per la sostituzione in impianti esistenti. 

Le migliori prestazioni in termini di rendimento termico consentono di innalzare la classe energetica dell’edificio e aumentare il valore dell’immobile. TT sta per "Top Tech”, il massimo della tecnologia. Inoltre la VICTRIX TT è predisposta per la gestione della regolazione da dispositivi mobili, come tablet e smartphone, mediante un’apposita app.

- Nuovo modulo a condensazione ad alta circolazione;
- Range di modulazione 15÷100;
- Possibilità di cambio gas da scheda elettronica (no sostituzione ugelli);
- Omologate per esterno in luogo parzialmente protetto;
- Consumo elettrico in stand-by inferiore a 6 W.



MCE 2014 - Scarica lo Speciale in formato PDF per leggere tutti gli articoli completi

In questo Speciale

Presentato ufficialmente a MCE 2014 il Gruppo Galletti: un successo annunciato
Il Gruppo Galletti è un'assoluta novità nel mondo HVAC-R. Presentato ufficialmente a MCE 2...
I cento anni di ANIMA e il rinascimento industriale in Europa
ANIMA, la federazione della associazioni della meccanica che fa capo a Confindustria, ha f...
MCE 2014: integrazione tra tecnologie, efficienza energetica e carattere internazionale
Tantissime le innovazioni tecnologiche e le novità di prodotto presentate quest'anno in fi...