



IDRATERM 500 e IDRATERM 545 - antigelo
Antigelo (glicole propilenico atossico) per impianti termici di riscaldamento/condizionamento.
Descrizione
IDRATERM 500 e 545 sono prodotti a base di glicole propilenico (atossico), con specifici inibitori di corrosione a pH neutro, per circuiti multi-metallici (anche con alluminio), ricircolati chiusi, caldi e/o freddi, idonei a prevenire gli attacchi corrosivi tipici delle soluzioni acqua/glicole, oltre a quelli tipici dell’acqua.
IDRATERM 500 - antigelo per impianti di riscaldamento atossico concentrato con protettivi e battericida. Oltre alla protezione al gelo, evita le corrosioni, le incrostazioni, la formazione di gas, la proliferazione batterica e mantiene pulito l’impianto.
CARATTERISTICHE:
CONFEZIONI:
IDRATERM 545 - antigelo per impianti di riscaldamento atossico pronto all’uso con protettivi e battericida, per protezione fino a –25 °C. Idoneo anche per impianti con alluminio. Oltre alla protezione al gelo, evita le corrosioni, le incrostazioni, la formazione di gas, la proliferazione batterica e mantiene pulito l’impianto.
CARATTERISTICHE:
CONFEZIONI:
Il glicole va immesso nei circuiti puliti, non contenenti depositi organici o inorganici, quindi possibilmente nuovi o risanati. La concentrazione del prodotto va controllata ogni anno (la protezione al gelo con il rifrattometro e il protettivo con l’apposito test kit) ed eventualmente reintegrato. Il prodotto deve essere introdotto direttamente nell’impianto avendo cura di verificare che il circuito sia perfettamente pieno. Il protettivo presente nel prodotto può garantire, alle normali condizioni d’uso, un’adeguata protezione fino a 5 anni e manterrà inalterate le caratteristiche del glicole. In caso di mancanza del protettivo aggiungere IDRATERM P100 o P140, per evitare i fenomeni corrosivi e/o la decomposizione del glicole.
IDRATERM 500 - antigelo per impianti di riscaldamento atossico concentrato con protettivi e battericida. Oltre alla protezione al gelo, evita le corrosioni, le incrostazioni, la formazione di gas, la proliferazione batterica e mantiene pulito l’impianto.
CARATTERISTICHE:
- pH neutro
- Non tossico
- Compatibile con tutti i metalli (incluso l’alluminio)
- Inibitore controllabile con KIT IDRATERM P
- Protezione al gelo controllabile con RIFRATTOMETRO
CONFEZIONI:
- Tanica da 5 kg
- Tanica da 25 kg
IDRATERM 545 - antigelo per impianti di riscaldamento atossico pronto all’uso con protettivi e battericida, per protezione fino a –25 °C. Idoneo anche per impianti con alluminio. Oltre alla protezione al gelo, evita le corrosioni, le incrostazioni, la formazione di gas, la proliferazione batterica e mantiene pulito l’impianto.
CARATTERISTICHE:
- pH neutro
- Non tossico
- Compatibile con tutti i metalli (incluso l’alluminio)
- Inibitore controllabile con KIT IDRATERM P
- Protezione al gelo controllabile con RIFRATTOMETRO
CONFEZIONI:
- Tanica da 5 kg
- Tanica da 25 kg
Il glicole va immesso nei circuiti puliti, non contenenti depositi organici o inorganici, quindi possibilmente nuovi o risanati. La concentrazione del prodotto va controllata ogni anno (la protezione al gelo con il rifrattometro e il protettivo con l’apposito test kit) ed eventualmente reintegrato. Il prodotto deve essere introdotto direttamente nell’impianto avendo cura di verificare che il circuito sia perfettamente pieno. Il protettivo presente nel prodotto può garantire, alle normali condizioni d’uso, un’adeguata protezione fino a 5 anni e manterrà inalterate le caratteristiche del glicole. In caso di mancanza del protettivo aggiungere IDRATERM P100 o P140, per evitare i fenomeni corrosivi e/o la decomposizione del glicole.
Caratteristiche tecniche
I prodotti IDRATERM 500 - 545 sono formulati ad un pH tra 7 e 8 e contengono specifici inibitori di corrosione per tutti i metalli, inibitori dell’ossigeno e battericidi. Questo garantisce che non si possano sviluppare fenomeni corrosivi e incrostanti dovuti ad ossidi metallici o biomasse.
I protettivi presenti nei prodotti IDRATERM 500 - 545 sono controllabili con il test KIT IDRATERM P; quando al controllo annuale il protettivo risulterà insufficiente, basterà reintegrare il solo protettivo come in un normale impianto.
Aggiungendo IDRATERM P 100 se l’impianto è ad alta temperatura o IDRATERM P 140 se l’impianto è a bassa temperatura (25-40°C) si eviterà la decomposizione del glicole lasciando inalterata la capacità di protezione al gelo, che va comunque verificata con un rifrattometro.
Schede tecnice e di sicurezza, e modalità applicative (tutorial) disponibili ai seguenti link:
IDRATERM 500: http://www.foridra.it/impianti-termici-civili/impianti-di-riscaldamento/idraterm-500/
IDRATERM 545: http://www.foridra.it/impianti-termici-civili/impianti-di-riscaldamento/idraterm-545/
I protettivi presenti nei prodotti IDRATERM 500 - 545 sono controllabili con il test KIT IDRATERM P; quando al controllo annuale il protettivo risulterà insufficiente, basterà reintegrare il solo protettivo come in un normale impianto.
Aggiungendo IDRATERM P 100 se l’impianto è ad alta temperatura o IDRATERM P 140 se l’impianto è a bassa temperatura (25-40°C) si eviterà la decomposizione del glicole lasciando inalterata la capacità di protezione al gelo, che va comunque verificata con un rifrattometro.
Schede tecnice e di sicurezza, e modalità applicative (tutorial) disponibili ai seguenti link:
IDRATERM 500: http://www.foridra.it/impianti-termici-civili/impianti-di-riscaldamento/idraterm-500/
IDRATERM 545: http://www.foridra.it/impianti-termici-civili/impianti-di-riscaldamento/idraterm-545/
