IDRATERM 240 e IDRATERM 280 - lavaggio impianto termico

Prodotti specifici per la facile rimozione dello sporco dai circuiti dell’impianto di riscaldamento ad alta temperatura o climatizzazione.

Descrizione


I prodotti di pulizia IDRATERM 240 e IDRATERM 280 sono specifici per gli impianti di riscaldamento ad alta temperatura o climatizzazione. Agiscono sugli ossidi di ferro e le melme con la semplice circolazione dell’acqua, anche non in continuo, disperdono i depositi e mantengono in sospensione le particelle rimosse. Tale processo permette una facile eliminazione dello sporco scaricando e risciacquando bene il circuito.

 L’efficacia di tali prodotti dipende dal tempo di circolazione nell’impianto e dalla giusta concentrazione. I tempi di permanenza non devono superare i 30 giorni e dosaggi inferiori a quelli consigliati non garantiscono risultati apprezzabili.
 
IDRATERM 240

 - Risanante non acido e non corrosivo per impianti di climatizzazione vecchi.
Il prodotto rimuove dagli impianti vecchi le melme e gli ossidi metallici che determinano una limitazione di circolazione e/o una riduzione di scambio termico. Introdurre il prodotto in impianto, far circolare da 3 a 30 giorni con il circolatore della caldaia (a caldo o a freddo) o per 2 ore con pompa IDRAFLOW. Al termine della pulizia risciacquare bene l’impianto fino ad avere acqua pulita in tutte le parti del circuito ed introdurre un protettivo IDRATERM.

Modo d'uso: va immesso nell’impianto (da 3 a 5 kg ogni 100 l di acqua presente), in funzione della quantità di sporco presente, e fatto circolare per un minimo di 2 ore, con una pompa esterna (IDRAFLOW), ma può essere fatto circolare con la pompa della caldaia, anche a caldo, per almeno 2 giorni. L’impianto va comunque risciacquato bene entro un mese, fino ad ottenere un’acqua limpida e poi riempito con acqua trattata con il protettivo IDRATERM P100 per evitare corrosioni e sprechi energetici.
Il prodotto non modifica sostanzialmente il pH, non contiene E.D.T.A. e non ha alcun effetto corrosivo su nessun metallo e sulle materie plastiche. Non contiene sostanze tossiche o nocive.

Metodo di controllo del dosaggio:
- al 3% la conducibilità aumenta* di circa 1500 micro/S cm               
- al 5% la conducibilità aumenta* di circa 2500 micro/S cm
(* rispetto al valore rilevato dell’acqua di rete)

CARATTERISTICHE:
  • Compatibile con tutti i metalli (incluso l’alluminio)
  • Massimizza l’efficienza energetica
  • Evita sprechi energetici
  • Compatibile con IDRATERM 700 per impianti a bassa temperatura
  • Dosaggio controllabile con CONDUCIMETRO
  • Alla corretta concentrazione (5%) la conducibilità aumenta di circa 2500 μS/cm
DOSAGGIO: 5%

CONFEZIONI:
  • Tanica da 5 kg
  • Tanica da 27 kg

IDRATERM 280 - pulitore a pH neutro per caldaia e impianto di climatizzazione
Il prodotto rimuove fanghi, scaglie e incrostazioni dagli impianti di riscaldamento VECCHI e dalla CALDAIA. Si tratta di uno specifico formulato idoneo a rimuovere le incrostazioni di ferro misto anche a calcare nella caldaia, le melme, le scaglie e gli ossidi metallici dagli impianti vecchi, che determinano una limitazione di circolazione e/o una riduzione di scambio termico. L’uso è consigliato per ripristinare le corrette condizioni di scambio termico negli impianti di riscaldamento e di climatizzazione. Il prodotto non modifica il pH, non contiene E.D.T.A. e non ha alcun effetto corrosivo sui metalli e sulle materie plastiche. Non contiene sostanze tossiche o nocive. Introdurre il prodotto in impianto, far circolare da 3 a 30 giorni con il circolatore della caldaia (a caldo o a freddo). Al termine della pulizia risciacquare bene l’impianto con IDRAFLOW fino ad avere acqua pulita in tutte le parti del circuito ed introdurre il protettivo IDRATERM P100.

Modo d'uso: va immesso nell’impianto nella quantità da 5 a 10 kg ogni 100 litri di acqua presente, in funzione della quantità di sporco presente, e fatto circolare con la pompa della caldaia, a caldo o a freddo, per almeno 3 giorni. L’impianto va comunque risciacquato bene entro un mese, fino ad ottenere un’acqua limpida e poi riempito con acqua trattata con il protettivo IDRATERM P100 per evitare corrosioni e sprechi energetici.

Metodo di controllo del dosaggio:
- al 5% la conducibilità aumenta* di circa 5000 micro/S cm                                                
- al 10% la conducibilità aumenta* di circa 8000 micro/S cm
(* rispetto al valore rilevato dell’acqua di rete).

CARATTERISTICHE:
  • pH neutro
  • Compatibile con tutti i metalli (incluso l’alluminio)
  • Massimizza l’efficienza energetica
  • Evita sprechi energetici
  • Compatibile con IDRATERM 700 per impianti a bassa temperatura
  • Dosaggio controllabile con CONDUCIMETRO
  • Al 5% di concentrazione la conducibilità aumenta di circa 5.000 μS/cm
  • Al 10% di concentrazione la conducibilità aumenta di circa 8.000 μS/cm 
DOSAGGIO: 5 – 10%

CONFEZIONI:
  • Tanica da 5 kg
  • Tanica da 27 kg

Caratteristiche tecniche


Dai seguenti link è possibile scaricare la scheda tecnica, la scheda di sicurezza e le modalità applicative (tutorial) dei prodotti:

IDRATERM 240http://www.foridra.it/impianti-termici-civili/impianti-di-riscaldamento/idraterm-240/

IDRATERM 280http://www.foridra.it/impianti-termici-civili/impianti-di-riscaldamento/idraterm-280/

Richiedi informazioni per:

IDRATERM 240 e IDRATERM 280 - lavaggio impianto termico
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.