Speciale 19
Le novità del riscaldamento e condizionamento a MCE 2012
Alcuni contenuti di questo speciale:

L’installazione di un gruppo di integrazione tra pompa di calore e caldaia, HYBRICAL® permette di collegare fra loro 3 circuiti (2 in entrata e 1 in uscita) in modo agevole e senza scavalcamento dei tubi.
La valvola di deviazione a 3 vie, che presenta perdite di carico poco elevate in relazione alle portate normalmente previste, ha tempi d’intervento relativamente brevi e serve a consentire una rapida messa a regime dell’impianto ed evitare colpi d’ariete. Dotata di una leva utilizzabile per regolare manualmente la posizione dell’otturatore, funziona anche con elevate pressioni differenziali e non trafila in quanto le superfici di contatto sede- otturatore sono autopulenti. La valvola è dotata di microinterruttori per l’attivazione e la disattivazione di comandi correlati alla posizione di lavoro della valvola stessa. Infine, la coibentazione a guscio preformato è molto utile per poter ottenere impianti termicamente ben isolati e, negli impianti di raffrescamento, impedisce il formarsi di condensa sul corpo della valvola e sul raccordo speciale. Innumerevoli vantaggi racchiusi in un unico prodotto pensato per l’utilizzo conveniente e realistico) di una fonte rinnovabile, senza rinunciare all’affidabilità di un impianto tradizionale.
La valvola di deviazione a 3 vie, che presenta perdite di carico poco elevate in relazione alle portate normalmente previste, ha tempi d’intervento relativamente brevi e serve a consentire una rapida messa a regime dell’impianto ed evitare colpi d’ariete. Dotata di una leva utilizzabile per regolare manualmente la posizione dell’otturatore, funziona anche con elevate pressioni differenziali e non trafila in quanto le superfici di contatto sede- otturatore sono autopulenti. La valvola è dotata di microinterruttori per l’attivazione e la disattivazione di comandi correlati alla posizione di lavoro della valvola stessa. Infine, la coibentazione a guscio preformato è molto utile per poter ottenere impianti termicamente ben isolati e, negli impianti di raffrescamento, impedisce il formarsi di condensa sul corpo della valvola e sul raccordo speciale. Innumerevoli vantaggi racchiusi in un unico prodotto pensato per l’utilizzo conveniente e realistico) di una fonte rinnovabile, senza rinunciare all’affidabilità di un impianto tradizionale.