

Blumatica POS Semplificato, per la compilazione del piano operativo di sicurezza
Compilazione del Piano Operativo di Sicurezza a seconda del Modello Semplificato.
Descrizione
Perchè sceglierlo?
Adotti le medesime modalità operative previste per Blumatica POS
Tutto in un unico software - Word processor, CAD per elaborazione di tavole grafiche, diagramma di Gantt e organigramma consentono di ottenere il POS completo e con tutti i contenuti richiesti dall’ Allegato XV del D. Lgs.81/08.
Con i Piani Standard ottieni rapidamente il POS - Scegli il Piano Standard più simile al tuo cantiere, l’intero contenuto è già predisposto, puoi personalizzarlo secondo le tue specifiche esigenze avendo garanzia non dimenticare o omettere dati importanti. Clicca qui per visionare l'elenco dei Piani Standard integrabili.
Banca dati per ogni argomento - Per ogni tipologia di contenuto è disponibile la banca dati dedicata: organizzazione del cantiere, aree del cantiere, elenco della documentazione, DPI con tutti i riferimenti alle norme UNI, segnaletica e circa 2.000 lavorazioni con valutazione dei rischi già precostituita. Clicca qui per visionare l'elenco delle attività lavorative integrate.
Valutazione Rischi - Per ogni lavorazione, fattore e fonte di rischio la valutazione è già precostituita e per i rischi specifici (rumore, vibrazioni, ecc.) la valutazione è eseguita con il supporto di banche dati dedicate e algoritmi riconosciuti da norme e linee guida. Blumatica Rischi Specifici è un modulo integrabile a parte: ogni dettaglio qui.
Estrai in automatico dal POS la SafetyCard per ogni lavoratore - garantendo l'informativa dei rischi ai sensi dell'art. 36 del D. Lgs. 81/08 per il cantiere specifico.
Tessera di riconoscimento - Dall’anagrafica stampi la tessera di riconoscimento per ogni lavoratore.
Valutazione del Rischio residuo - Con un solo click attivi la gestione, calcoli in automatico il fattore di correzione Kn in funzione delle misure applicate ed ottieni la quantificazione del rischio residuo in riferimento alle lavorazioni assegnate all’impresa. leggi il dettaglio >
Interscambio con altri software - Puoi ricavare i contenuti dal computo metrico estimativo; assegni le lavorazioni concesse in subappalto a lavoratori autonomi ed ottieni in automatico l’eventuale DUVRI; ricavi il POS dal DVR elaborato con Blumatica DVR; definisci il POS dal PSC estraendo le specifiche lavorazioni; con Blumatica Rischi Specifici (modulo integrabile a parte, <
Le funzionalità
- Definizione di:
- mansioni specifiche di sicurezza individuate per il cantiere;
- attività lavorative svolte in cantiere e assegnate a lavoratori autonomi;
- impianti, dotazioni di lavoro (opere provvisionali, macchine, attrezzature, utensili) e relative disponibilità (noleggio, utilizzo in comune e documentazione a corredo)
- Determinazione delle misure preventive e protettive integrative al PSC
- Determinazione, con il supporto dell’archivio dedicato, delle procedure complementari e di dettaglio richieste dal PSC
- Elaborazione, in automatico dalle lavorazioni, dell’elenco delle sostanze pericolose
- Definizione dell’elenco dei DPI per ogni lavoratore elaborando, per ognuno di essi, i verbali di consegna
- Ottenimento automatico del rapporto di valutazione dei rischi specifici (rumore, vibrazioni, ecc.) per ogni gruppo omogeneo di lavoratori (tali valutazioni possono essere effettuate con il modulo opzionale Blumatica Rischi Specifici)
- Elaborazione delle tessere di riconoscimento e della Safety Card per l’informazione sui rischi del cantiere
- Elaborazione del layout e delle planimetrie con CAD integrato e compatibile con i formati standard (DWG, DXF, BLUCAD, ecc.)
- Revisione del POS, con stampa delle sole sezioni modificate
- Elaborazione della modulistica di cantiere per la gestione integrale del Titolo IV inerente gli obblighi dei soggetti coinvolti (designazione delle figure, richiami, verbali, ordini per imprese, ecc.)
Le lavorazioni aggiuntive non previste negli archivi di base puoi acquisirle dai Piani Standard.
Caratteristiche tecniche
Hardware
- CPU: 2 GHz Dual Core
- RAM : 2 GB
- Hardisk : 6 GB (per installazioni full)
Sistemi Operativi supportati
- Microsoft® Windows® 10;
- Microsoft® Windows® 11.
NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.
UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC.
In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare il seguente dispositivo di protezione hardware:
- SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.








Documentazione disponibile
Video correlati
