

VDR e PS
Software per la valutazione dei rischi classica o tramite procedura standardizzata. Gestire la sicurezza per qualsiasi realtà aziendale non è mai stato così facile, professionale e completo, grazie agli oltre 30 rischi specifici integrabili!
Descrizione
Perchè sceglierlo?
L'unico software che mette a disposizione tutti i rischi specifici
Puoi gestire la sicurezza di infinite aziende scegliendo la metodologia di valutazione da adottare: per mansioni (secondo le Linee Guida delle Procedure Standardizzate) o classica, individuando i nominativi dei dipendenti
Effettui piccole personalizzazioni relative alla realtà aziendale presa in esame - Puoi ad esempio eliminare o aggiungere una fase o un'attrezzatura (attingendo sempre dalla banca dati fornita a corredo del programma): il software individua in automatico i pericoli pertinenti, valuta i relativi rischi e riconosce le misure di sicurezza.
Possibilità di valutare i rischi applicando il fattore di riduzione K (fattore che tiene conto della formazione ed informazione dei lavoratori)
I documenti sono elaborati mediante word processor integrato compatibile con i formati di testo standard
I modelli di stampa sono dotati di BluLabel specifiche strutture Blumatica che consentono una migliore lettura delle informazioni salienti raccogliendo i dati della valutazione in modo compatto e ordinato. A prova di ispezione degli Organi di Vigilanza!
Scegli il Modello Standard (esclusiva Blumatica) più simile all'azienda in esame ottenendo subito una struttura organizzativa tipo (ambienti, impianti e lavorazioni con pericoli già individuati, rischi valutati e relative misure di prevenzione e protezione attuate o da attuare). In alternativa puoi scegliere il Ciclo Lavorativo per il quale, a differenza del Modello, devi definire manualmente i pericoli e la struttura aziendale
Stampi il DVR scegliendo tra i diversi layout disponibili ed ulteriormente personalizzabili, ottenendo documenti sintetici e facilmente leggibili, pur rispettando i contenuti minimi definiti dal D.Lgs.81/08 e la visione strategica di ogni professionista del settore.
L'elaborato prodotto non necessita di alcun accorgimento da parte dell'utente, il contenuto si adatta automaticamente alle scelte eseguite dal tecnico e riporta esclusivamente ciò che INTERESSA!
Realizzi in automatico, dalla valutazione dei rischi, la SafetyCard per ogni lavoratore garantendo l'informativa dei rischi ai sensi dell'art. 36 del D. Lgs. 81/08
Elabori e revisioni il DUVRI gestendo le interferenze tra Committente ed Appaltatore
Le funzionalità
Valutazione di tutti i rischi legati alle mansioni ed ai luoghi di lavoro ottenendo un profilo di rischio per ogni lavoratore.
Integrazione di tutti i rischi specifici in un unico sistema - È possibile eseguire le valutazioni specifiche individuando gruppi omogenei (mansioni, luoghi di lavoro, ecc.) usufruendo di algoritmi costantemente aggiornati in base a standard ISO, norme UNI, Linee guida di riferimento.
Gestione lavoratrici madri Possibilità di analizzare i fattori di rischio pregiudizievoli da integrare nel DVR.
Gestione lavoro notturno - Valutazione fattori di rischio particolari per lavoratori che eseguono lavoro notturno.
Verbali consegna DPI - In automatico dalla valutazione dei rischi sono ricavate le necessità di consegna con possibilità di elaborare i verbali ed avere sotto controllo le scadenze.
Gestione della formazione - Il sistema rileva in automatico le necessità formative per ogni risorsa sulla base della mansione e di eventuali nomine (preposto, RLS, addetto emergenze e primo soccorso) e permette di registrare gli eventi formativi elaborando la relativa documentazione (attestati, verbali e registri presenze).
Elaborazione documenti - Dal DVR (con possibilità di scelta tra più modelli di stampa) alle Schede mansione (ottenute in automatico dalla VDR) sino a tutti i DVR specifici.
Integrazione e sincronizzazione CloudIO - il gestionale di contatti e scadenze che permette di condividere progetti ed attività con i propri collaboratori e con i clienti del consulente.
Creazione lavoro da Safety CheckAPP - Partendo dal sopralluogo è possibile creare il lavoro in Blumatica DVR e completarlo in pochissimo tempo.
Blumatica DVR si compone di due moduli acquistabili anche singolarmente
DVR standardizzato per ogni piccola e micro impresa grazie al più vasto archivio di Prototipi e Modelli presente sul mercato!
- ✔ Perfettamente in linea con i “4 passi della norma”
- ✔ Rappresentazione grafica dell'organigramma aziendale
- ✔ Oltre 170 cicli lavorativi forniti a corredo del software e 100 opzionali (completamente personalizzabili), comprensivi di circa 1.600 fasi di lavoro, 900 tipologie di attrezzature e di tutti gli agenti chimici e biologici previsti dalla normativa vigente
- ✔ Identificazione di pericoli e rischi tramite check di riferimento (anche personalizzabile)
- ✔ Valutazione dei rischi di lavorazioni, luoghi di lavoro e impianti di servizio
- ✔ Compilazione degli esiti delle valutazioni dei rischi specifici (rumore, vibrazioni, MMC, ecc.)
- ✔ Report della valutazione (pericoli e fonti, rischi e fonti, lavoratori e rischi, mansionario) con esportazione nei più comuni formati (XLS, PDF, ecc.)
- ✔ Piano di miglioramento
Il valore aggiunto riconoscibile dai Clienti!
Rispetto a quanto previsto per il Modulo Procedure Standardizzate, DVR Classico dispone delle seguenti funzionalità aggiuntive:
- ✔ Individuazione automatica delle esigenze formative derivanti dalla valutazione dei rischi
- ✔ Individuazione automatica dei DPI da consegnare ed elaborazione dei verbali di consegna per singoli lavoratori o per gruppi
- ✔ Possibilità di valutare i rischi applicando il fattore di riduzione K (fattore che tiene conto della formazione ed informazione dei lavoratori)… leggi dettaglio
- ✔ Gestione dei rischi pregiudizievoli per le Lavoratrici Madri (Modulo Opzionale di Blumatica DVR clicca qui per i dettagli)
- ✔ Stampa della SafetyCard per ogni lavoratore (in automatico dalla valutazione dei rischi) garantendo l'informativa dei rischi ai sensi dell'art. 36 del D. Lgs. 81/08
- ✔ Individuazione e gestione delle interferenze tra più imprese mediante la predisposizione delle misure di coordinamento e cooperazione e l'elaborazione del DUVRI (art. 26 del D.Lgs. 81/08)
Acquisendo entrambi i moduli è possibile, per ogni azienda, passare da un tipo di valutazione all'altro in qualunque momento
Cosa sono i MODELLI STANDARD? In cosa si differenziano dai CICLI?
Un Ciclo lavorativo è un prototipo che comprende fasi di lavoro, attrezzature, agenti chimici e biologici relativi ad una determinata attività; per ogni elemento della lavorazione è già predisposta la valutazione dei rischi con le conseguenti misure di prevenzione e protezione.
Un MODELLO STANDARD è un ciclo lavorativo completo con l'aggiunta di una struttura organizzativa tipo: luoghi di lavoro, impianti di servizio e relativa analisi. Per ogni fase di lavoro, oltre alla valutazione dei rischi ed alla predisposizione delle misure di prevenzione e protezione, sono già individuati i pericoli tramite le check di riferimento. Scegli il Modello più simile all'azienda in esame: puoi impiegarlo così come predisposto o personalizzarlo in funzione delle specifiche esigenze.
Caratteristiche tecniche
Requisiti Minimi di Sistema
Hardware
- CPU: 2 GHz Dual Core
- RAM : 2 GB
- Hardisk : 6 GB (per installazioni full)
Sistemi Operativi supportati
- Microsoft® Windows® 10;
- Microsoft® Windows® 11.
NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.
UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC.
In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare il seguente dispositivo di protezione hardware:
- SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.










Documentazione disponibile
Video correlati
