

Blumatica APE e L10 Fast (EGE)
Software per velocizzare la redazione di attestati di prestazione energetica (APE), le verifiche delle relazioni tecniche ex Legge 10, gli interventi migliorativi APE, computi metrici e incentivi Conto Termico 2.0.
Descrizione
Perchè sceglierlo
Verifica degli indici di prestazione previsti dal D.M. 26/06/2015, anche secondo i requisiti tecnici previsti dagli edifici ad energia quasi zero.
Durante la procedura di ottimizzazione del progetto, il software provvede ad effettuare anche la correzione automatica dei ponti termici.
Una specifica funzionalità di computazione ti supporta nella valutazione economica degli interventi migliorativi, consentendo di valutare la spesa iniziale da sostenere per gli interventi con un dettagliato computo metrico estimativo.
Massima flessibilità nel definire i parametri su cui è possibile agire sia per il rispetto delle verifiche di legge che per il calcolo degli interventi migliorativi, visualizzando in tempo reale l’effetto di tali modifiche anche sotto veste grafica.
Perfetta integrazione con i progetti realizzati con Blumatica Energy.
Le funzionalità
Correzione automatica del progetto per la verifica degli indici di prestazione previsti dal D.M. 26/06/2015
Grazie ad una semplicissima procedura guidata, il software ti propone in automatico la soluzione energeticamente ed economicamente migliore al fine di rispettare le seguenti verifiche di legge:
- Area solare equivalente estiva per unità di superficie (Asol,est/Asup,utile)
- Coefficiente medio globale di scambio termico per trasmissione (H’T)
- Indice di prestazione termica utile per la climatizzazione invernale (EPH,nd)
- Indice di prestazione termica utile per la climatizzazione estiva (EPC,nd)
- Percentuale di copertura da fonti rinnovabili per la produzione di ACS e degli altri servizi
- Potenza elettrica minima degli impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Trasmittanze limite dei componenti opachi e trasparenti
- Massa superficiale e trasmittanza periodica dei componenti opachi.
In base alla tipologia di intervento che si effettua (nuova costruzione, ampliamento, ristrutturazione importante di I o II livello, riqualificazione, ecc.) il software propone in automatico le modifiche da apportare al progetto per rispettare le verifiche previste dal decreto (ad es. modifica del grado di isolamento dei componenti opachi; sostituzione della tipologia di infissi o vetro; applicazione di schermature mobili; calcolo dell’inclinazione, orientamento e superficie ottimali degli impianti solari termici e fotovoltaici, ecc.).
Calcolo automatico degli interventi migliorativi
In funzione dello stato di fatto, il software effettua una serie di simulazioni automatiche al fine di rintracciare gli interventi di miglioramento energeticamente ed economicamente più convenienti. Per ciascuna simulazione, vengono proposti all’utente i seguenti risultati:
- Tipologia di intervento (es. isolamento componenti opachi, sostituzione infissi, sostituzione generatore, installazioni impianti ad energia rinnovabile)
- Costo globale dell’investimento
- Tempo di ritorno dell’investimento
- Classe energetica raggiungibile
- Risparmio energetico
- Riduzioni di emissioni inquinanti
Prendendo visione di tali risultati, pertanto, l’utente dovrà semplicemente decidere quali interventi riportate sull’Attestato di Prestazione Energetica (APE).
*Il calcolo automatico degli interventi migliorativi non è disponibile per la regione Lombardia in quanto per gli APE è necessario utilizzare il motore CENED+2.0 integrato in Blumatica Energy.
Calcolo degli incentivi conto termico 2.0 e compilazione dei modelli e documenti da allegare al PortalTermico
Mediante una procedura guidata calcoli gli incentivi conto termico per tutte le tipologie di intervento di incremento dell’efficienza energetica degli edifici esistenti (riservato alle PA) e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza.
Per ciascuna tipologia di intervento calcoli l’ammontare dell’incentivo totale, dell’incentivo totale massimo erogabile, dell’incentivo totale finale senza commissione GSE e l’erogazione unica con commissione GSE.
Calcolo automatico dei ponti termici anche mediante input tabellare
Definito l’involucro edilizio, una procedura guidata consente di calcolare automaticamente le seguenti tipologie di ponte termico
- Giunzione parete – pavimento
- Giunzione parete – solaio
- Infissi
- Porte
Inoltre, grazie a i comandi Copia/Incolla Proprietà, è possibile trasferire rapidamente eventuali modifiche da un ponte termico ad un altro.
Una specifica funzionalità di computazione (già integrata nel software) supporta il tecnico nella valutazione economica degli interventi migliorativi dell'APE
consentendo di valutare la spesa iniziale da sostenere per gli interventi ottenendo in automatico un dettagliato computo metrico estimativo.
Disponi di tutti i prezzari e listini ufficiali regionali per le opere pubbliche e puoi richiedere la conversione di quelli in tuo possesso (per maggiori dettagli clicca qui)
Calcolo guidato della superficie dei componenti opachi al netto di eventuali infissi, porte e cassonetti
Indicata la superficie lorda della parete (es. lunghezza*altezza), basta selezionare infissi/porte/cassonetti per calcolare in automatico la superficie netta. Inoltre, a corredo del software è presente il catalogo degli apparecchi domestici (GSE) contenente gli apparecchi, le macchine ed i sistemi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Perchè sceglierlo?
- Verifica degli indici di prestazione previsti dal D.M. 26/06/2015, anche secondo i requisiti tecnici previsti dagli edifici ad energia quasi zero;
- Massima flessibilità nel definire i parametri su cui è possibile agire sia per il rispetto delle verifiche di legge che per il calcolo degli interventi migliorativi, visualizzando in tempo reale l'effetto di tali modifiche anche sotto veste grafica;
- Durante la procedura di ottimizzazione del progetto, il software provvede ad effettuare anche la correzione automatica dei ponti termici;
- Perfetta integrazione con i progetti realizzati con Blumatica Energy;
- Una specifica funzionalità di computazione ti supporta nella valutazione economica degli interventi migliorativi, consentendo di valutare la spesa iniziale da sostenere per gli interventi con un dettagliato computo metrico estimativo.



















Documentazione disponibile
Video correlati
