Blumatica Diagnosi Energetica

Diagnosi energetica mediante valutazione adattata all’utenza (tailored rating), per tutte le tipologie di edificio.
Ai sensi della normativa vigente (UNI CEI EN 16247-1-2, UNI CEI /TR 11428, Linee Guida CTI).

Descrizione


Perchè sceglierlo?

diagnosi Il software ti consente di: Conoscere il reale consumo energetico dell’edificio, Valutare gli interventi di miglioramento energetico sotto il profilo costi-benefici, Redigere una dettagliata relazione di calcolo

flessibilità Massima flessibilità nel definire l’uso effettivo dell’edificio e dell’impianto definendo il profilo di occupazione (per i giorni festivi e feriali), i diversi parametri che incidono sui fabbisogni (apporti interni, schermature mobili e chiusure oscuranti, acqua calda sanitaria, illuminazione, ventilazione, ecc.), la conduzione dell’impianto (continua, intermittente, attenuazione), le condizioni al contorno (temperature esterne ed interne, ecc.).

confronto Rendiamo semplice la definizione del modello di calcolo dell’edificio per il confronto tra consumi calcolati e reali desunti da fatture o bollette energetiche.

interventi miglioramento Dettagliate analisi economiche per gli interventi di miglioramento energetico degli edifici secondo la UNI EN 15459: risparmio energetico, riduzione di emissioni di inquinanti, indicatori economici (VAN, IP, TIR), computo metrico estimativo, ecc.

semplicità Semplicità d’uso grazie ad interfacce che ti guidano per una corretta analisi.

integrazione con energy Perfetta integrazione con i progetti realizzati con Blumatica Energy.

Le funzionalità

Stimare i consumi reali dell'edificio

Partendo da un lavoro di Blumatica Energy per la redazione dell’APE o della relazione tecnica (ex Legge 10), è possibile stimare i consumi reali dell’edificio effettuando una valutazione energetica adattata all’utenza (tailored rating).
Il software consente di personalizzare tutti i parametri di input in funzione dell’effettivo uso del sistema fabbricato-impianto:

  • Dati climatici
  • Condizioni di progetto interne (temperature, umidità)
  • Apporti interni dovuti a persone e apparecchiature con possibilità di definire differenti profili di occupazione nei giorni festivi, feriali e di assenza
  • Profilo di utilizzo delle schermature mobili e delle chiusure oscuranti
  • Profilo apertura infissi per calcolo del fabbisogno di ventilazione
  • Correzione del fabbisogno di ACS in funzione del tipo di occupazione, attività ed eventuali elettrodomestici installati nell’edificio
  • Parametri per la stima dei fabbisogni di energia elettrica dovuti ad apparecchiature e illuminazione
  • Sistemi di automazione BACS per la stima del risparmio energetico
  • Conduzione dell’impianto, indicando il reale profilo di accensione e il regime di funzionamento (continuo, intermittenza, attenuazione)

 

Confronto dei consumi reali simulati con quelli reali desunti dalle bollette (validazione del modello di calcolo)

Il software consente di effettuare il confronto per differenti stagioni (intese come intervalli intercorrenti tra due letture successive), definendo per ciascun periodo i consumi corrispondenti ai contatori dell’edificio (impianti centralizzati) o delle singole zone termiche (impianti autonomi).

 

La funzionalità di computazione

Una specifica funzionalità di computazione (già integrata nel software) supporta il tecnico nella valutazione economica, consentendo di valutare la spesa iniziale da sostenere per gli interventi ottenendo in automatico un dettagliato computo metrico estimativo.

Tutti i risultati sono visualizzati sia in forma tabellare che mediante grafici interattivi, in modo da confrontare rapidamente sia i diversi scenari di riqualificazione che i miglioramenti energetici ottenuti.

 

Valutazione degli interventi di miglioramento energetico degli edifici

Il software consente di gestire differenti scenari di miglioramento energetico, ciascuno costituito da differenti tipologie di intervento (componenti opachi, finestrati, generatori, sottosistemi impianto lato utenza, fonti rinnovabili, illuminazione, ventilazione, ecc.). Per ciascuno scenario è possibile effettuare un’analisi dei costi e dei benefici calcolando i risparmi energetici, la riduzione di emissioni di inquinanti, gli indicatori economici (VAN, IP, TIR) secondo la UNI EN 15459.

 

Redazione di una professionale 

Redazione di una professionale relazione di diagnosi energetica con tutti i dati numerici dell’involucro e dell’impianto nonché i risultati degli interventi di miglioramento energetico.

ll word processor integrato è perfettamente compatibile con i formati più usati: DOC, DOCX, RTF, restituendo documenti la cui formattazione, ispirata agli standard consolidati Blumatica, è impeccabile e garantita con qualsiasi altro software.

 

Calcolo BACS

Analisi dei sistemi automazione e controllo dell’edificio (BACS) in conformità alla norma UNI EN ISO 52120:2022 per la valutazione della classe di automazione e del risparmio di energia primaria. Inoltre, è possibile stampare l’asseverazione del sistema BACS secondo la nuova UNI/TS 11651:2023.

 

Caratteristiche tecniche


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Hardware

  • CPU: 2 GHz Dual Core
  • RAM : 2 GB
  • Hardisk : 6 GB (per installazioni full)

Sistemi Operativi supportati

  • Microsoft® Windows® 7 SP1;
  • Microsoft® Windows® 8.1;
  • Microsoft® Windows® 10;
  • Microsoft® Windows® 11.

NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC.
In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare il seguente dispositivo di protezione hardware:

  • SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.
Dati generali
Dati climatici
Apporti interni Persone
Apporti interni Apparecchiature
Carichi termici non gratuiti
Chiusure oscuranti e schermature mobili
ACS – Acqua calda sanitaria
Ventilazione
Sistemi di automazione BACS
Apparecchiature elettriche
Profilo Impianti
Fatture annuali
Fatture mensili
Validazione modello
Risultati diagnosi
Risultati diagnosi - Grafici
Interventi migliorativi – Dati generali
Interventi migliorativi – Computo metrico
Interventi migliorativi – Risultati intervento
Interventi migliorativi – Risultati scenario

Documentazione disponibile

Esempio diagnosi energetica - Blumatica
Doc. Tecnica - IT
Non hai trovato la documentazione che cercavi?
Richiedi altra documentazione

Video correlati

Blumatica Srl • 03.12.2020
APE, L10, Diagnosi: esempio pratico di APE, Relazione Tecnica (ex Legge 10) e Diagnosi Energetica
Software Lab Blumatica Porte Aperte Online Edition
Blumatica Srl • 03.12.2020
APE, L10, Diagnosi: Blumatica Energy e Diagnosi Energetiche
Software Lab Blumatica Porte Aperte Online Edition
Blumatica Srl • 26.09.2016
Blumatica Diagnosi Energetica
Blumatica Diagnosi energetica è il software con valutazione adattata all’utenza (tailored rating), ai sensi UNI CEI EN 16247-1-2, UNI CEI/TR 11428, Li...
Blumatica - logo

Richiedi informazioni per:

Blumatica Diagnosi Energetica
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.